MONDO

J K Rowling accusata di transfobia: rischio boicottaggio di Potter?

20 di cinema per Harry Potter, il cui atteso ritorno sul grande schermo si sta portando dietro non pochi veleni per quanto riguarda una frase di J K Rowling. L’occasione è la proiezione di Harry Potter e la Pietra Filosofale che, dopo essere entrato nella storia del cinema vantando il record di incasso al botteghino per il weekend di apertura più alto di sempre, dal 9 al 12 dicembre sarà possibile rivedere nei cinema in Italia. Tuttavia il boicottaggio del film potrebbe mettersi in atto nel Regno Unito (e non solo). Il motivo?

Tutto è iniziato quando J.K. Rowling si era schierata via Twitter a favore di Maya Forstater, licenziata a causa della sua resistenza a una serie di proposte di legge sull’identità di genere. Rowling aveva dato il supporto alla donna sostenendo che non era giusto licenziare una persona “solo per aver detto che il sesso biologico è reale”.

Harry Potter torna al cinema e divampano le polemiche su J K Rowling

J K Rowling, già ‘rea’ di essere diventata miliardaria grazie alla saga di Harry Potter, è entrata ancora di più nel mirino degli haters. “Non voglio più supportare in alcun modo un’autrice che utilizza i suoi guadagni e il suo potere mediatico per sostenere cause transfobiche, scrive uno dei tanti internauti. “Andando al cinema farete guadagnare altri soldi a quella transfobica!”, rincara un altro.

Qualcuno prova a difendere l’incolpevole maghetto di Hogwarts: “Harry Potter non è la Rowling”, scrive. Ma c’è anche chi sostiene l’autrice britannica a spada tratta: “Colpevole di essere rimasta una voce libera. Imperdonabile diventare famosi e non adeguarsi alla narrazione dominante, sottolinea un fan. Che l’operazione boicottaggio non sembri alla fine prendere piede sembra comunque assodato, come conferma il sarcasmo di un utente: “Ora so che film andare a vedere con la mia famiglia, grazie!”, ironizza. eloquentemente.

L’altro caso della scrittrice esploso su Twitter

Non è la prima volta che J. K. Rowling casca sulle tematiche relative alla comunità lgbt. Nel giugno 2020 aveva postato sul suo profilo Twitter un articolo di giornale dal titolo “Creare un mondo post-Covid-19 più equo per le persone che hanno le mestruazioni” commentandolo con queste parole: “Persone con le mestruazioni. Sono certa che c’era una parola per definirle… aiutatemi. Wumben? Wimpund? Woomud (nomi dispregiativi per indicare le donne, ndr)?”. Il messaggio sottinteso nel suo commento era che solo le persone dotate per natura di ciclo mestruale possono definirsi veramente delle donne. Il giorno successivo aveva ribadito il concetto, sempre su Twitter: “Se il sesso non fosse reale, non potrebbe esistere attrazione per lo stesso sesso. Se il sesso non fosse reale, la realtà vissuta dalle donne di tutto il mondo verrebbe cancellata”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago