Israele, nuovo lockdown contro la pandemia di Covid-19

Israele diventerà, dal 18 settembre, il primo Paese al mondo a imporre la seconda chiusura totale per limitare la diffusione del Covid-19. Il governo del Paese ha preso questa decisione nella notte fra giovedì e venerdì e imporrà un lockdown di due settimane per contenere i contagi, che solo nella giornata di giovedì hanno superato quota 4mila. Dall’inizio della pandemia, Israele ha registrato oltre 146mila contagi, con 1.077 decessi totali secondo i dati della Johns Hopkins University.

L’inizio delle restrizioni coinciderà con il Rosh haShana

Il governo convaliderà la decisione nella giornata di domenica. Le modalità del lockdown saranno messe in atto in tre fasi, la prima delle quali inizierà nel giorno del nuovo anno ebraico, il Rosh haShana. Le restrizioni cui saranno sottoposti i cittadini israeliani saranno più rigide nella prima fase, per poi allentarsi gradualmente.

Non sono ancora noti i dettagli delle restrizioni sociali ma è possibile, come avvenuto nel primo lockdown, che chiudano le scuole e tutte le attività commerciali (tranne supermercati e farmacie). Per quel che riguarda i ristoranti, resteranno aperti solo per il take-away. Inoltre, gli spostamenti saranno limitati a 500 metri dall’abitazione.

L’aumento progressivo giornaliero dei casi di coronavirus ha condotto Israele a prendere questa decisione drastica. Il Ministero della Salute, infatti, ha fatto sapere che mercoledì 9 settembre sono stati realizzati 43.455 test, con un tasso di esito positivo al 9%. Un dato altissimo che evidenzia che i positivi siano molti di più di quelli individuati.

La gestione del paese durante il primo Lockdown

Israele era stato uno dei paesi a gestire in modo efficiente la prima fase della pandemia da coronavirus. Fu il primo paese al mondo a imporre tale provvedimento bloccando i voli provenienti dall’estero. Inoltre, il primo ministro Netanyahu venne elogiato da diversi leader politici per la sua gestione del Paese durante la pandemia.

Il primo ministro di Israele, però, ora dovrà affrontare le ostilità degli ortodossi. I leader religiosi hanno detto che non rispetteranno le regole, specialmente alla vigilia di un lungo periodo di festività a catena che comprende anche lo Yom Kippur.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago