MONDO

Israele e Hamas hanno approvato il cessate il fuoco reciproco

Dopo undici giorni dall’inizio delle ostilità, Israele e Hamas hanno dichiarato un cessate il fuoco “reciproco e simultaneo”. La tregua è in vigore già dalle prime ore di oggi, venerdì 21 maggio. Le pressioni internazionali, sempre più forti, hanno spinto entrambe le parti a interrompere il conflitto. Il merito è in buona parte del lavoro di mediazione condotto dall’Egitto e da Tom Wennesland, l’inviato dell’Onu in Qatar, negli ultimi giorni. Nel sud di Israele la vita sta gradualmente tornando alla normalità. Le autorità militari si apprestano a revocare le misure di emergenza imposte alla popolazione.

Le reazioni internazionali al cessate il fuoco

Per Joe Biden, il presidente degli Stati Uniti, il cessate il fuoco rappresenta “una vera opportunità” per fare progressi dopo il conflitto tra Israele e Hamas. Il dipartimento di Stato Usa ha annunciato che nei prossimi giorni Antony Blinken, il segretario di Stato americano, si recherà in Medioriente per incontrare le sue controparti “israeliane, palestinesi e regionali”. Gli incontri serviranno a “lavorare insieme per costruire un futuro migliore per israeliani e palestinesi“. Il segretario dell’Onu Antonio Guterres si è congratulato con Israele e Hamas per la decisione e ha chiesto a “entrambe le parti di osservare la tregua”.

Anche il governo britannico ha accolto positivamente l’accordo di cessate il fuoco ed ha invitato tutte le parti a renderlo “durevole”. “Tutte le parti devono lavorare per rendere il cessate il fuoco sostenibile e porre fine all’inaccettabile ciclo di violenza e perdita di vite umane“. È ciò che ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri Dominic Raab, aggiungendo che il governo britannico sostiene “gli sforzi per raggiungere la pace“.

Hamas ha rivendicato la “vittoria”

In seguito all’entrata in vigore del cessate il fuoco, Hamas ha rivendicato la “vittoria” del conflitto, come ha dichiarato Khalil al-Hayya, numero due dell’ufficio politico di Hamas nella Striscia di Gaza, durante un discorso davanti a migliaia di persone. L’alto responsabile del movimento ha inoltre promesso di ricostruire le case distrutte dagli attacchi israeliani.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago