MONDO

Svizzera: con la guerra in Ucraina, addio alla storica neutralità

Anche la Svizzera ha deciso di colpire la Russia con una serie di sanzioni, accodandosi a quelle decise dall’Unione Europea. Lo ha annunciato il presidente della Confederazione, Ignazio Cassis. È “molto probabile”, ha dichiarato, che da lunedì 28 febbraio saranno congelati una serie di beni detenuti da cittadini russi. Cassis, intervistato dalla televisione pubblica svizzera in lingua francese Rts, ha detto che il consiglio federale, che comprende sette membri, si riunirà oggi ed esaminerà le raccomandazioni dei dipartimenti delle finanze e dell’economia in tal senso.

La Svizzera era stata più cauta contro la Russia, ma l’invasione in Ucraina le sta facendo cambiare (un po’) idea

È una mossa che ha un importante valore storico e tattico. Berna, infatti, rinuncia alla sua tradizionale neutralità. La decisione va a chiudere una possibile via di fuga finanziaria che avrebbe indebolito le sanzioni dell’Occidente. Con prudenza, la Svizzera si era limitata, fino a sabato 26 febbraio, a creare una lista nera di circa 300 cittadini russi e 4 banche a cui aveva imposto il divieto di intrattenere rapporti d’affari. Questo non avrebbe impedito ai numerosi oligarchi e milionari russi che hanno conti nelle banche elvetiche a continuare a operare.

Ma il fronte europeo e non solo ha convinto al Confederazione a mettere in campo misure più dure, anche per evitare di mettere a rischio la propria reputazione. Del resto il Paese elvetico è ancora memore di quello che avvenne durante la Seconda Guerra mondiale, quando le banche svizzere continuarono a lavorare con la Germania di Hitler. “Neutralità non significa indifferenza”, aveva dichiarato il presidente della Svizzera poche ore dopo l’attacco russo all’Ucraina. “La Russia ha violato in maniera flagrante il diritto internazionale e la sovranità di un altro Stato”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago