MONDO

Guatemala, fermati 9mila migranti in cammino: puntavano agli Usa

Emergenza nell’America Centrale, dove in queste ore si è registrata un’autentica carovana di migliaia di migranti il cui obiettivo era quello di raggiungere gli Stati Uniti. Erano circa novemila le persone penetrate in Guatemala dall’Honduras, con successivi scontri con le forze dell’ordine locali.

I migranti in marcia verso gli Stati Uniti: cosa è successo

Come ha spiegato la Rai, decine di poliziotti e soldati erano schierati in un posto di blocco in Guatemala, per la precisione nella città di Vado Hondo, che si trova nel dipartimento di Chiquimula. Alcuni tra i migranti provenienti dall’Honduras hanno forzato il passaggio del cordone di polizia, ma sono stati poi nuovamente intercettati. Lo conferma il servizio migratorio locale, che ha spiegato che ognuno di loro è stato sottoposto a test anti Coronavirus. A tutti è stata chiesta la consegna dei documenti di identità.

Della vicenda si è occupato Guillermo Diaz, direttore generale delle Migrazioni in Guatemala. Quest’ultimo ha parlato con l’emittente ‘TN23’, spiegando di aver chiesto che le migliaia di migranti dell’Honduras tornassero nel loro Paese d’origine. Allo scopo sono stati messi a disposizione camion e autobus per riaccompagnarli oltre confine. “Il sistema di polizia sarà rinforzato. Un nuovo ingresso illegale non accadrà più. Non potranno passare“, ha spiegato.

La posizione “strategica” del Guatemala

La carovana di migranti proveniente dall’Honduras era penetrata in Guatemala nel corso della notte tra venerdì e sabato. Le novemila persone si erano quindi presentate alla frontiera di El Florido, situata a circa 220 km a est della capitale. La polizia aveva ricevuto l’ordine di far transitare i migranti, tra cui figuravano molte famiglie con bambini. Nel frattempo la carovana aveva percorso circa 50 km a piedi.

Il Guatemala è la nazione che divide il Messico dal Mesoamerica, dato che il suo confine occidentale è proprio con lo Stato federale che a nord confina con gli Stati Uniti. A est, invece, si trovano El Salvador e proprio Honduras.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago