MONDO

Giornata mondiale della Terra: i dati preoccupanti e l’appello a fare di più

Il 22 aprile si festeggia in tutto il mondo la Giornata della Terra, celebrazione istituita negli Usa nel 1970 con l’intenzione di promuovere i temi ambientali e sviluppare tra la popolazione atteggiamenti sostenibili. In quell’anno il senatore degli Stati Uniti Gaylord Nelson da il via al primo Earth Day, mobilitando circa 20 milioni di americani in attività e iniziative mirate alla protezione del Pianeta. L’evento diventa globale nel 1990 e oggi coinvolge un grandissimo numero di persone in tutto il mondo.

In occasione dell’Earth Day, che l’Onu celebra ogni anno un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, l’appello globale è: “Investire sul nostro Pianeta” perché “investire in un’economia verde è l’unica via per un futuro sano, prospero ed equo“. Una richiesta urgente che vuole richiamare l’attenzione di tutto il pianeta sulle conseguenze ambientali che stiamo affrontando.

Foto | pixabay @xiserge

“Le temperature medie globali degli ultimi 8 anni sono state le più alte mai registrate”

L’Omm, Organizzazione meteorologica mondiale, ha dichiarato in un report pubblicato alla vigilia della Giornata della Terra che: “Le temperature medie globali degli ultimi 8 anni sono state le più alte mai registrate”, e “nel 2022 la temperatura è stata di 1,15 gradi sopra la media del 1850-1900″. Il rapporto annuale mira ad evidenziare i dati rilevanti sul clima e lancia ancora una volta l’allarme riguardo l’innalzamento delle temperature, che sta portando allo scioglimento dei ghiacciai e all’innalzamento del livello del mare. “Abbiamo bisogno di un’azione accelerata per il clima con tagli delle emissioni più profondi e più rapidi per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi“, ha detto il segretario generale dell’Onu Guterres.

Il 2022 è stato l’anno più secco per l’Europa

Il 2022 è stato l’anno più secco per l’Europa come evidenzia il rapporto annuale di Copernicus, il programma dell’Unione Europea di osservazione e monitoraggio della Terra.

Dall’aria che respiriamo all’acqua che beviamo al suolo che coltiva il nostro cibo: la salute dell’umanità dipende dalla salute della Madre Terra, eppure sembriamo determinati alla distruzione” ha detto in occasione della Giornata della Terra Guterres, che ha aggiunto: “Dobbiamo porre fine a queste guerre implacabili e insensate contro la natura, abbiamo gli strumenti, le conoscenze e le soluzioni, ma dobbiamo accelerare il ritmo”, le persone di tutto il mondo devono far sentire la loro voce nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle comunità religiose e sulle piattaforme social chiedendo ai leader di fare pace con la natura. Facciamo tutti la nostra parte per proteggere la nostra casa comune. Abbiamo bisogno di un’azione accelerata per il clima con tagli delle emissioni più profondi e più rapidi per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius”.

Foto | pixabay @sofcor
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago