MONDO

Giappone, attentato a Shinzo Abe: l’ex premier è morto

[scJWP IdVideo=”Q98fzyTV-Waf8YzTy”]

Ore di tensione in Giappone, dove Shinzo Abe, l’ex primo ministro, è morto dopo essere stato ferito da due colpi di arma da fuoco durante un evento elettorale a Nara. Le persone accorse al momento degli spari, avvenuti alle 11:30 (ora locale) lo hanno visto sanguinare dal torace. L’ex premier è stato immediatamente soccorso e trasportato in ospedale, dove però non c’è stato nulla da fare.

Secondo un alto funzionario dell’LDP (Partito Liberal Democratico), Abe è deceduto in un ospedale della città di Kashihara, nella regione di Nara, dove stava ricevendo cure mediche. Aveva 67 anni“, ha riferito l’emittente NHK. Il decesso è stato confermato anche dal nosocomio in cui era ricoverato l’ex premier. “Abbiamo tentato di rianimarlo per quattro ore“, ha riferito il responsabile del pronto soccorso.

Fumio Kishida, l’attuale primo ministro, ha definito quanto avvenuto “intollerabile” e “barbaro“.

Chi è l’uomo che ha sparato a Shinzo Abe?

L’uomo che ha sparato ad Abe è stato prontamente identificato e arrestato: si tratta di Tetsuya Yamagami, un ex militare di 42 anni. Ha prestato servizio nelle Forze di auto difesa per tre anni, fino al 2005, quando è stato congedato. Secondo quanto riferito da alcuni testimoni oculari, l’uomo si sarebbe avvicinato a Shinzo Abe da dietro, sparando il primo colpo, che non avrebbe colpito nessuno, dopo circa un minuto dall’inizio del discorso dell’ex premier. È stato solo dopo il secondo sparo che Abe si è accasciato al suolo. La notizia del discorso dell’ex leader del Partito Liberaldemocratico a Nara era stata data solo ieri sera.

Secondo quanto riferito dall’emittente pubblica Nhk, Yamagami avrebbe già confessato, dichiarando di aver ucciso Abe perché insoddisfatto dal suo operato in qualità di primo ministro. Durante l’attentato avrebbe utilizzato un’arma da fuoco fatta in casa.

La carriera politica dell’ex premier

Abe è noto per essere stato il primo ministro più longevo nella storia del Giappone. Il suo primo mandato si è svolto tra il 2006 e il 2007, quando lui aveva appena 52 anni (ciò l’ha reso il premier più giovane dai tempi di Fumimaro Konoe, eletto nel 1941). È stato poi riletto nel dicembre 2012 ed è rimasto al potere fino a settembre 2020, quando ha annunciato le sue dimissioni per motivi di salute. Pur avendo ridotto i suoi impegni in politica, negli ultimi anni aveva comunque fatto il possibile per aiutare il Partito Liberal Democratico a prosperare.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago