George Floyd, l’autopsia rivela: “Era positivo al Covid”

“George Floyd era positivo al Covid-19. A rivelare il risultato del tampone effettuato sulla salma dell’afroamericano morto lo scorso 25 maggio è l’ospedale di Hennepin County, Minnesota, nel contesto dell’autopsia effettuata nei giorni scorsi. Secondo i medici, comunque, l’uomo era asintomatico ed è “molto difficile” che il coronavirus abbia avuto un qualsivoglia ruolo nella morte di Floyd.

Il medico legale, il dottor Andrew Baker, ha dichiarato alla stampa americana: “L’analisi effettuata durante l’autopsia può mostrare la presenza del virus per settimane dopo il contagio e la guarigione dalla malattia. Il risultato dell’autopsia riflette una positività asintomatica ma persistente da precedente infezione. Difficilmente il virus ha avuto un ruolo nella morte di Floyd. L’uomo, inoltre, non era contagioso”.

Le novità sulle indagini: mandato d’arresto per i tre colleghi di Chauvin

Nel frattempo proseguono le indagini sulla morte di George Floyd. Il procuratore generale del Minnesota Keith Ellison ha annunciato l’aggravamento dell’accusa nei confronti di Derek Chauvin (l’uomo che con il suo ginocchio ha premuto sul collo di Floyd) e il mandato d’arresto per i suoi tre colleghi, Thomas Lane, J. Alexander Kueng e Tou Thao.

Chauvin è ora accusato di omicidio di secondo grado (non premeditato ma intenzionale), i suoi colleghi di favoreggiamento. A Minneapolis, una volta diffusa la notizia, si è levato un urlo di gioia da parte dei dimostranti che stanno protestando per le vie della città in questi giorni.

Continuano le proteste negli Stati Uniti

Sul fronte proteste continuano a segnalarsi episodi negativi, soprattutto al calare del sole, ma le dimostrazioni pacifiche in memoria di George Floyd stanno prendendo il sopravvento su violenze e saccheggi. L’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, durante un dibattito in videoconferenza sul tema della riforma delle forze dell’ordine ha sottolineato che le dimostrazioni pacifiche hanno il potere di migliorare la situazione all’interno del Paese: “Voglio che sappiate che le vostre vite contano, che i vostri sogni contano” ha detto.

Episodi negativi sono stati segnalati a Brooklyn, dove nonostante la pioggia diversi manifestanti hanno violato il coprifuoco notturno scontrandosi con la polizia, e a Washington, dove alcuni contestatori sono stati respinti a Lafayette Square (non lontano dalla Casa Bianca) dalle forze dell’ordine in tenuta antisommossa.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago