Esiste un gadget portatile capace di “assaggiare” l’acqua per stabilire se berla sia sicuro per la salute o no. Questo strumento è infatti in grado di valutare l’eventuale livello di contaminazione del liquido attraverso un meccanismo che riproduce le funzioni e i circuiti tipici di un computer a Dna. Il tutto in una versione più economica e maneggevole.
Il suo funzionamento è spiegato in un articolo apparso sulla rivista scientifica Nature Chemical Biology. Il team di sviluppatori che lo ha creato lo ha ribattezzato Rosalind 2.0, in onore di Rosalind Elsie Franklin. La chimica inglese è nota soprattutto per i suoi studi, che hanno fatto da base di partenza per la scoperta della struttura del Dna attribuita ai premi Nobel James Watson e Francis Crick.
Questo gadget è in capace di individuare fino a 17 elementi contaminanti presenti in una singola goccia d’acqua. Una volta “assaggiato” il liquido, il rilevatore emette poi un responso numerico, da uno a otto: più è basso il numero, più l’acqua è potabile e sicura per la salute. La versione più avanzata è inoltre dotata di un “cervello” che grazie a una rete genica stabilisce anche l’esatta percentuale di contaminazione.
A certificare l’importanza di questa invenzione è anche Julius Lucks, professore alla Northwestern University dell’Illinois. Uno strumento simile, se diffuso su larga scala, può infatti aiutare molte persone a prendere decisioni importanti per la tutela della propria salute. Lucks, ad esempio, paragona l’utilità di questi gadget ai test anti Covid fai-da-te, che si possono eseguire comodamente da casa.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…