MONDO

G20, quello che c’è da sapere sul vertice globale di Roma

Il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20 si terrà a Roma il 30 e il 31 ottobre del 2021. Il summit di Roma rappresenterà il momento culminante del G20, presieduto nel 2021 dall’Italia. Al termine dell’evento verrà rilasciata una dichiarazione congiunta dei diversi leader. La conclusione del lavoro di una dozzina di vertici ministeriali, organizzati lungo l’anno di Presidenza italiana.

Il summit chiuderà così un anno di intensa attività diplomatica, resa drammatica dal periodo pandemico. Un periodo difficile anche per il succedersi di brusche e improvvise sfide alla cooperazione mondiale, quali gli eventi in Afghanistan e le crescenti tensioni tra le potenze mondiali. Al tempo stesso, il G20 ha rappresentato un importante banco di prova per la capacità di leadership dell’Italia nonché per la coesione dell’Unione Europea.

Gli obiettivi del G20: Covid, ambiente ed economia

L’Italia ha voluto organizzare i lavori su tre pilastri interconnessi di azione: People, Planet e Prosperity. In alcuni casi i lavori del G20 hanno già fatto intravedere alcune conclusioni. Ma sarà solo la dichiarazione esposta nel comunicato finale che mostrerà la concretezza degli accordi raggiunti.
La prima P, di People, è incentrata sulla cruciale sfida della pandemia. L’obiettivo è quello di orientare risorse economiche verso interventi sanitari per mettere fine alla crisi globale. Prioritario è dunque prendere provvedimenti immediati sulla distribuzione dei vaccini, soprattutto nei Paesi più poveri.

La P di Planet verte ovviamente sul problema della crisi climatica che verrà affrontato in maniera più approfondita all’attesa Cop26 di Glasgow. Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha più volte ribadito l’urgenza di affrontare i cambiamenti climatici. Soprattutto alla luce dei numerosi eventi meteorologici avvenuti nel corso dell’ultimo anno, che hanno causato perdite ingenti, sia economiche che ambientali e sociali. L’obiettivo è quello di creare delle regole e degli obiettivi più stringenti per limitare l’aumento delle temperature. L’atteggiamento della nuova presidenza USA e del governo cinese farebbero ben sperare, tuttavia i provvedimenti necessari alla transizione ecologica sono spesso troppo costosi o complessi da mettere in atto.

Prosperity cerca di concentrarsi sugli aspetti economici della cooperazione mondiale, con particolare riguardo ai problemi finanziari dei Paesi più poveri, la cooperazione per uno sviluppo inclusivo, la regolazione internazionale del commercio e della tassazione, la transizione digitale e le infrastrutture globali.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago