MONDO

Francia, terapie intensive sempre più piene. Stasera parlerà Macron

In Francia l’emergenza coronavirus ha raggiunto dei livelli critici. Il Paese è quasi tutto in zona rossa e i ricoveri in terapia intensiva sono tornati sopra quota 5000, ai livelli della prima ondata. Di fronte a questi numeri, il Consiglio sanitario di Difesa si è riunito per fare il punto della situazione e valutare una nuova stretta. La decisione degli esperti sarà al centro del discorso del presidente francese Emmanuel Macron, atteso per stasera alle 20. Al momento sul tavolo ci sono varie opzioni, come la possibilità di chiudere le scuole per tre-quattro settimane. Sarebbe una soluzione in linea con quanto richiesto da Anne Hidalgo, la sindaca di Parigi.

La possibile chiusura delle scuole

Nel corso di un’intervista, Hidalgo ha spiegato che oggi “20.000 studenti non sono in classe perché sono malati o perché le loro classi sono chiuse”. La sindaca ha reo noto che l’incidenza del Covid tra i ragazzi di 15-19 anni è di 850 ogni 100.000 abitanti. Si tratta di numeri che renderebbero comprensibile l’adozione di misure più restrittive da parte del presidente Macron. Anche se varie attività (come bar, ristoranti, cinema, teatri e musei) sono chiuse dal 29 ottobre, le scuole sono ancora aperte e la libertà di movimento dei francesi non è stata limitata più di tanto. Di giorno, l’unico limite per chi esce di casa è quello del raggio di 10 km dalla propria abitazione.

Macron sembra intenzionato a evitare il lockdown

Macron sembra intenzionato a cercare delle alternative a un lockdown vero e proprio, che invece viene richiesto a gran voce dagli esperti, preoccupati per l’aumento sempre più significativo dei contagi. Negli ultimi giorni, infatti, la curva ha ricominciato a risalire in modo significativo, arrivando a superare i 40mila contagi quotidiani. La titubanza del presidente nei confronti di una nuova chiusura totale non è sfuggita al quotidiano francese Libération, che ha titolato uno dei suoi ultimi articoli “Cosa aspetta?”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago