Francia: Edouard Philippe si dimette, Jean Castex nuovo premier

Edouard Philippe ha presentato nella mattinata di venerdì le sue dimissioni da capo del governo francese, una decisione accettata dal presidente Emmanuel Macron. La notizia, nell’aria da diversi giorni e confermata dall’Eliseo, anticipa quello che sarà il rimpasto di governo che, secondo i media transalpini, dovrebbe essere ufficializzato il prossimo mercoledì 8 luglio, quando si svolgerà il prossimo Consiglio dei ministri. Prima di individuare i nomi della nuova squadra, però, Macron ha scelto quello del successore di Philippe, il 55enne Jean Castex.

Chi è Jean Castex

Già sindaco di Prades, città dei Pirenei orientali, Castex era stato scelto nello scorso mese di aprile, durante la fase più grave dell’emergenza, per gestire la Fase 2 in territorio francese, tanto da guadagnarsi il soprannome di “Monsieur déconfinement”.

Castex ha inoltre un passato da delegato interministeriale per le Olimpiadi di Parigi 2024 e da presidente dell’Agenzia nazionale dello Sport. Diplomatosi all’Istituto di studi politici di Parigi, conosciuto come Sciences Po, Castex è stato anche capo di gabinetto di Xavier Bertrand, quando quest’ultimo era ministro della Salute. Politicamente è considerato molto vicino alle posizioni dell’ex presidente Nicolas Sakozy, che gli aveva affidato l’incarico di vicesegretario generale dell’Eliseo dal febbraio 2011 al maggio 2012.

Philippe lascia nonostante la popolarità

Edouard Philippe lascia l’incarico di primo ministro nonostante la sua popolarità nelle ultime settimane fosse cresciuta in contrasto con quella di Macron, tanto che il 57% dei francesi, secondo un sondaggio riportato dal sito di informazione ‘The Local’, lo avrebbe voluto ancora come premier.

Nella giornata di giovedì, Macron aveva parlato del suo rapporto con Philippe definendolo “storico”, elogiando il lavoro dell’ormai ex premier durante i suoi tre anni da capo del governo. Il Presidente della Repubblica francese aveva però anche aggiunto che è in via di definizione una nuova squadra di governo che guiderà la “ricostruzione del Paese” dopo le fasi più critiche dell’emergenza coronavirus. Nella giornata di venerdì l’annuncio delle dimissioni di Philippe e della scelta di Castex.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago