MONDO

Francia, ancora proteste contro la riforma delle pensioni

In Francia sono attese per oggi, martedì 7 marzo, proteste contro la riforma delle pensioni voluta da Macron, che prevede il rinvio dell’età pensionabile legale da 62 a 64 anni. In tutto il Paese sono state programmate 260 manifestazioni, organizzate dalle sigle sindacali Cgt, Fo, Cfdt, Fsu, Unsa, Cftc, Solidaires, tra le altre, che si aspettano più di 2-2,5 milioni di manifestanti. Secondo Bfmtv, invece, sono attesi tra l’1,1 e i 1,4 milioni di manifestanti. Più precisamente, con questo sciopero – il sesto – si dà il via ad una settimana ‘nera’ per i trasporti nel Paese, con le rappresentanze dei lavoratori che minacciano di ‘fermare la Francia’. Mentre il voto del Senato è previsto per il prossimo 12 marzo, da oggi sono previste forti interruzioni sia nel trasporto urbano, che in quello ferroviario. Sarà “uno dei giorni più difficili che abbiamo conosciuto”, ha dichiarato Clement Beaune, ministro dei Trasporti.

Manifestazione | Pixabay @Antonio_Cansino

Lo sciopero nel dettaglio

Nello specifico, una parte dello sciopero è già iniziata lunedì 6 marzo alle ore 19. Come riportato da Askanews, martedì 7 marzo, alla SNCF, solo un treno su cinque sarà in circolazione, mentre gli Intercity saranno quasi del tutto sospesi. A Parigi, invece, la metropolitana sarà in funzione solo nelle ore di punta, a eccezione delle linee 1, 4 e 14. Dato il contesto, il governo ha sollecitato l’impiego del telelavoro, mossa che però appare più applicabile per i dirigenti urbani, che per gli impiegati e gli operai. Rainews ha riportato, nelle prime ore di oggi, di un blocco alle spedizioni di carburante all’uscita di “tutte le raffinerie. A dichiararlo è stato la CGT-Chimie all’Afp. “Lo sciopero è iniziato ovunque (…) con percentuali di scioperanti che variano molto a seconda del sito, ma con il blocco delle spedizioni all’uscita di tutte le raffinerie questa mattina“, ha dichiarato Eric Sellini, rappresentante nazionale della CGT-Chimie.

Emmanuel Macron | Foto Wikimedia Commons | World Economic Forum / Sikarin Thanachaiary CC BY 2.0)

Gli altri scioperi

Gli scioperi non riguarderanno, tuttavia, solo i trasporti. Infatti, sono previste delle manifestazioni anche nel comparto scolastico. Come riportato da Agi, gli insegnanti torneranno a scioperare, spinti dai sindacati che hanno chiesto di “chiudere totalmente scuole, collegi, licei”. Anche le organizzazioni studentesche e delle scuole superiori hanno provato ad unirsi alle proteste, al fine di “rafforzare il movimento”, anche se sembra che la mobilitazione stenti a prendere piede tra i giovani. L’obiettivo di oggi, hanno dichiarato i sindacati, è fare meglio di quanto fatto il 31 gennaio, dove nelle strade francesi si registrarono più di 2,5 milioni di partecipanti. Numeri diversi per la polizia, che aveva registrato invece 1,27 milioni di partecipanti.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago