MONDO

Francia, aumentano le banconote in circolazione con tracce di cocaina

La metà delle banconote sequestrate in Francia dalla polizia contiene tracce di cocainaLo ha rilevato uno studio scientifico condotto nel 2012 dagli esperti della polizia tecnica e scientifica di Ecully (Rhône).

A distanza di undici anni i gendarmi del dipartimento di tossicologia della divisione giudiziaria della gendarmeria nazionale (PJGN) di Pontoise (Val-d’Oise), conferma che i residui di stupefacenti si trovano su quasi tutte le banconote in circolazione in Francia.

“Statisticamente c’è sempre una traccia” afferma il colonnello Sandrine Sabini, capo del dipartimento di tossicologia della gendarmeria, che ogni anno analizza circa 330 banconote sequestrate in 10/15 cause giudiziarie e 500 banconote “a circolazione generale” emesse dalla Banque de France per confronto.

Foto | Unsplash @ColinDavis

L’analisi delle banconote

Le banconote vengono dapprima lavate con un solvente che, una volta recuperato e diluito con una miscela di tipo standard viene iniettato in un apparecchio cromatografico accoppiato a uno spettrometro di massa.

I dati grezzi vengono poi analizzati dagli esperti, utilizzando software di rielaborazione programmata per trovare e quantificare le tracce di sei stupefacenti: cocaina, eroina, anfetamine, metanfetamine, ecstasy e Thc, il principio attivo della cannabis.

Oltre il 90% delle banconote è impregnato di tracce più o meno significative di sostanze stupefacenti, dove in genere i tagli più piccoli (10, 20 Euro), che circolano più frequentemente di quelli grandi, sono i più colpiti.

La cocaina è quella maggiormente trovata

La cocaina, in particolare, viene trovata in quantità maggiori rispetto ad altri prodotti, non solo perché il prodotto in sé è estremamente polveroso, ma anche perché il suo traffico e il suo consumo stanno aumentando esponenzialmente.

Foto | Free Pik @rawpixelcomnftcargirl

Queste osservazioni aiutano i gendarmi anche, e soprattutto, nelle indagini in cui, durante una perquisizione, vengono trovati contanti, ma nessuna traccia di droga.

Il controllo di queste banconote con un pettine a denti stretti può quindi svolgere un ruolo nello smantellamento delle reti di droga e permettere di “discriminare tra le banconote legate al traffico e quelle il cui contenuto di droga è simile a quello trovato sulle banconote in circolazione” afferma Sandrine Sabini.

Nel 2023 solo le banconote che sono state appena stampate o che sono in circolazione da pochi giorni possono sfuggire al riscontro di questa contaminazione diffusa.

Secondo un rapporto pubblicato il 1° marzo da Gérald Darmanin, Eric Dupond-Moretti e Gabriel Attal, rispettivamente Ministro dell’Interno, Ministro della Giustizia e Ministro dei Conti Pubblici, nel 2022 sono state sequestrate 27 tonnellate di cocaina, ovvero 2,3 volte in più rispetto al volume registrato due anni prima, che era già considerevole nonostante un anno pandemico caratterizzato da lunghi periodi di confinamento.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago