MONDO

La FDA ha approvato le prime sigarette elettroniche negli USA

La Food and Drug Administration ha annunciato oggi, mercoledì 13 ottobre, di aver autorizzato la prima sigaretta elettronica, Vuse di R.J. Reynolds Vapor Company, dopo aver rifiutato più di un milione di prodotti. L’azienda, secondo i dati presentati alla FDA, è riuscita grazie alle sue sigarette elettronica ad aiutare i fumatori a smettere di fumare o a ridurre il consumo di sigarette, causa principale di morte evitabile in America. La FDA, però, ha approvato solo le capsule di liquido al gusto di tabacco, rifiutando quelle aromatizzate.

I rigidi controlli sulle sigarette elettronica da parte della Food and Drug Administration

L’ente governativo statunitense, più di un mese fa, ha avviato una revisione sulle sigarette elettroniche, che si è conclusa con la scelta di Vuse come unica sigaretta attualmente approvata. Così, l’inizio di settembre ha segnato la fine di un periodo, durato un anno, durante il quale le aziende sono state autorizzate a vendere i loro prodotti, anche se i regolamenti del FDA dicevano che un prodotto contenente tabacco ha bisogno dell’autorizzazione prima di essere commercializzato. Da questo momento, quindi, qualunque sigaretta elettronica senza autorizzazione sarà commercializzata illegalmente.

Come riportato da The Verge, le aziende hanno presentato domande per circa 6,5 milioni di prodotti. La FDA ha respinto queste domande perché incomplete per la maggior parte. Solo le sigarette elettroniche proposte da Vuse hanno soddisfatto i requisiti della Food and Drug Administration.

Perché la FDA ha autorizzato solo le capsule al tabacco

Infine, la scelta di autorizzare solo le capsule a base di tabacco non è causale. Infatti, secondo un sondagio del National Youth Tobacco Survey, nel 2021 circa il 10% degli studenti delle scuole superiori ha svapato utilizzando prodotti Vuse. Secondo quanto emerso, però gli adolescenti sono meno propensi ad utilizzare gli aromi di tabacco, preferendo quelli aromatizzati. Quindi, la FDA ha respinto 10 capsule di liquido aromatizzato Vuse e starebbe ancora esaminando la sua domanda per quella al gusto di mentolo.

L’azeinda, inoltre, ha dichiarato di voler limitare le pubblicità della R.J. Reynold Vapor Company che riguardano le sigarette elettroniche. Questo per far sì che sia meno probabile che a vederle siano anche gli adolescenti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago