MONDO

Expo si prepara alla Space Week: le proposte dei vari padiglioni

Mancano ormai pochissime ore all’inizio della Space Week, la settimana di Expo Dubai dedicata al settore aerospaziale. Come abbiamo già avuto modo di raccontare, la Regione Puglia e il Padiglione Italia svolgeranno un ruolo centrale in questo periodo. Lo faranno andando a proporre tanti eventi dedicati ai progressi fatti nella Penisola nel campo dell’esplorazione spaziale. Domani mattina, per esempio sarà inaugurata la mostra “Un viaggio nella bellezza e nell’innovazione: Puglia, la Regione dell’aerospazio” nel White Space del Padiglione Italia. I visitatori di Expo potranno ammirare tute spaziali, maschere ed alimenti per astronauti, oltre a varie tecnologie, micro-satelliti e prototipi.

La Fiera GITEX Future Stars

In una nota, la Regione Puglia ha sottolineato che questa mostra valorizza il ruolo chiave del territorio nello sviluppo della competitività globale dell’industria aerospaziale. Si tratta di un passo importante, anche in considerazione dell’obiettivo di realizzare un vero e proprio polo aerospaziale attorno all’aeroporto di Grottaglie (Taranto). Nel pomeriggio, inoltre, la Regione Puglia sarà presente dalla Fiera GITEX Future Stars, presso il World Trade Center di Dubai, un salone dedicato alla valorizzazione di startup tecnologiche, incubatori e acceleratori internazionali.

Expo Space Week, alcune delle altre iniziative

Non saranno solo l’Italia e la Puglia a “mettersi in mostra” durante la Space Week di Expo. Anche presso i Padiglioni di altre nazioni sarà possibile trovare mostre ed eventi dedicati allo spazio. Tramite l’iniziativa Space Walk journey, per esempio, gli utenti potranno scoprire i successi ottenuti nel corso degli ultimi anni in questo settore. Si parla di traguardi come la missione degli Emirati Arabi che ha portato la sonda Hope nell’orbita di Marte o gli obiettivi raggiunti da Canada, Francia, India e Nuova Zelanda. Nel Padiglione della Svizzera, inoltre, saranno esposti esempi degli sforzi compiuti finora per rendere più sostenibile la logistica spaziale e affrontare il problema dei detriti, ormai sempre più impellente.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago