MONDO

Expo, il Padiglione Italia da spazio agli illustratori italiani

Fin dalla sua apertura, Expo Dubai ha sempre dato spazio alle eccellenze nazionali dei Paesi partecipanti. Il Padiglione Italia, in particolare, ha ospitato numerosi fiori all’occhiello di vari settori italiani, dall’industria all’aviazione, passando per il turismo, l’istruzione e altro ancora. In occasione della mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi” saranno i nuovi nomi dell’arte italiana ad avere la giusta visibilità internazionale. Fino a sabato 22 gennaio, i visitatori dell’Esposizione Universale potranno ammirare varie opere realizzate da alcuni dei più talentuosi giovani illustratori italiani.

L’esposizione è organizzata da Bologna Children’s Book Fair/BolognaFiere, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e curata dalla Cooperativa Giannino Stoppani/Accademia Drosselmeier. Ad avere spazio saranno le opere di venti giovani illustratori italiani scelti tra le personalità di spicco più promettenti del settore.

Le opere realizzate dagli illustratori italiani

Tutte le opere selezionate si distinguono per l’originalità con cui gli illustratori hanno fatto dialogare i testi e le immagini. Le loro scelte possono essere considerate un punto di rottura con la tradizione. Come spiega il sito del Padiglione Italia: “Ogni artista è rappresentato da illustrazioni realizzate con qualsiasi tecnica manuale, digitale o mista: metodologie diverse per poetiche visive capaci di interpretare il classico, dal fiabesco a Dante, e di creare proposte editoriali frutto di sguardi nuovi e sorprendenti”.

L’importanza dell’evento

“Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi” è la terza edizione di una mostra che, con le sue incarnazioni precedenti, ha ottenuto un successo mondiale ed è stata presentata in più di trenta Paesi.
Durante la presentazione dell’evento, Paolo Glisenti, il commissario generale per la partecipazione dell’Italia a Expo Dubai, ha ricordato che “l’editoria per ragazzi italiana ha un forte dialogo con il mondo arabo con co-edizioni e accordi editoriali. Sta ottenendo un successo maggiore rispetto alla narrativa e alla saggistica”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago