MONDO

Expo, Onu: “Ascoltare la voce delle sopravvissute alle violenze”

In occasione della presentazione della campagna “Woman even here” a Expo Dubai, Pramila Patten, sottosegretaria generale dell’Onu, ha parlato della violenza sulle donne. “Dobbiamo assicurarci che le voci delle sopravvissute siano ascoltare. Non devono essere viste solo come delle persone vulnerabili che necessitano di protezione, ma anche come agenti del cambiamento. Invitiamo governi, società private e filantropi a finanziare progetti riguardanti la violenza sessuale legata ai conflitti. Infine, vi chiedo di lasciarvi ispirare dalle storie delle sopravvissute per intraprendere azioni di grande impatto, in modo che possiamo finalmente porre fine alla violenza sessuale legata al conflitto. Affrontiamo le radici che permettono a questa violenza di continuare e combattiamo insieme per l’uguaglianza di genere”.

La presentazione a Expo di “Woman even here”

Presentata a Expo nel corso di un evento organizzato dall’Unfpa, “Woman even here” è una campagna nata per riconoscere affrontare le difficoltà delle donne nelle situazioni di guerra e nei contesti umanitari. Il suo scopo è dare priorità al diritto delle donne alla dignità, alla sicurezza e al benessere. “In questa regione viviamo alcune delle più impegnative crisi umanitarie del mondo, per conflitti e guerre”, ha raccontato Dena Assaf, coordinatrice Onu degli Emirati Arabi Uniti e vice commissaria generale delle Nazioni Unite a Expo 2020 Dubai. Nel corso del suo intervento ha portato gli esempi di Paesi come la Siria, lo Yemen, la Libia, la Palestina, l’Iraq e la Somalia.

Le conseguenze della pandemia di Covid-19 non hanno fatto altro che esacerbare le conseguenze sulle comunità di questi Paesi. In questo contesto, le donne e bambine soffrono più di tutti”, ha aggiunto. “La loro salute è compromessa per la mancanza di strutture e servizi sanitari e continuano ad affrontare il rischio di essere vittime di violenze senza alcuna assistenza”.

La situazione nei contesti umanitari

L’evento a Expo Dubai ha dato l’opportunità di puntare i riflettori su situazioni drammatiche come quella dello Yemen. Lì le donne sono prese di mira e messe a tacere con la violenza sessuale, come punizione per il loro attivismo politico. In altri Paesi, come Libia e Somalia, gli estremisti usano lo stupro per controllare le donne e le loro comunità. Sono oltre 500 le donne e le ragazze che, in contesti umanitari, perdono la vita ogni giorno a causa delle complicanze legate alla gravidanza e al parto. “Ciò di cui le sopravvissute hanno bisogno è di essere incoraggiate, di opportunità di utilizzare la loro voce e di un mondo pronto ad ascoltare”, ha detto Patten. “Molto poco della storia dell’umanità è inevitabile. Speso si dice che la storia si ripete, ma la verità è che sono le persone a ripetere la storia. Dobbiamo scegliere di alzarci e dire: mai più”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago