MONDO

Expo e Nazioni Unite insieme per promuovere l’economia sostenibile

La sostenibilità sarà uno dei temi centrali di Expo 2020 Dubai, l’Esposizione Universale che si svolgerà dal primo ottobre 2021 al 31 marzo 2022. All’argomento sarà dedicato un interno Padiglione (chiamato Terra), che ospiterà eventi, conferenze e altro ancora. Per promuovere l’adozione di modelli di economia sostenibile, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, Expo 2020 Dubai scelto di unire le forze con l’iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite.

La settimana dedicata ai Global Goals

Nel corso dell’edizione 2021 del Global Compact Leaders Summit, le Nazioni Unite hanno annunciato che co-organizzeranno la settimana dedicata ai “Global Goals”, in programma dal 16 al 22 gennaio del 2022. L’Italia, come anticipato nel corso dell’evento digitale globale per-Expo, giocherà un ruolo fondamentale in questa iniziativa, grazie alle sue eccellenze e alle sue proposte nell’impegno per una crescita economica sostenibile e inclusiva. L’obiettivo della settimana sarà quello di esaminare le varie modalità con cui la comunità globale potrà raggiungere la prosperità economica per tutti e al contempo assicurare il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030. La Camera del Commercio di Dubai darà il proprio supporto all’evento.

L’economia sostenibile sarà al centro di Expo 2020 Dubai

La nostra collaborazione con il Global Compact delle Nazioni Unite è basata sull’impegno comune nella ricerca di soluzioni strategiche e innovative per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Si tratta di un esempio perfetto della missione di Expo 2020 Dubai di riunire il mondo per creare un futuro migliore per le persone e il pianeta”. Lo dichiara Nadia Verjee, capo dello staff di Expo 2020 Dubai. “La crescita sostenibile è al centro della visione strategica degli Emirati Arabi Uniti ed è il perno dell’intera filosofia su cui si basa Expo 2020. Attraversa l’evento in ogni suo aspetto: dalle iniziative che mettono in evidenza come i Paesi stanno mettendo lo sviluppo sostenibile al centro delle loro strategie a quelle volte a informare e sensibilizzare”, aggiunge.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago