MONDO

Expo, Leonardo insegna la cyber security con un gioco

I giochi non sono solo dei piacevoli passatempi: possono anche aiutare a imparare dei nuovi concetti divertendosi. Seguendo questa filosofia, l’azienda Leonardo ha proposto presso il Padiglione Italia un appassionante Cyber Game, al quale hanno preso parte professionisti della sicurezza e studenti italiani ed emiratini. L’obiettivo? Sottolineare l’importanza dell’approccio sistemico e della formazione per affrontare le sfide della cyber security.

Il Cyber Game Award ha rappresentato l’occasione perfetta per parlare delle sfide della cyber security con l’intervento di esperti, rappresentanti delle istituzioni, dell’industria e del mondo accademico italiani ed emiratini. Durante l’evento, patrocinato dal Consiglio per la Cyber Security degli Emirati Arabi Uniti, c’è stato spazio anche per un gioco durante il quale operatori di cyber security e studenti hanno cercato di difendersi da un attacco informatico simulato. Le quattro squadre partecipanti hanno coinvolto esperti della società italiana Maire Tecnimont; della Emirates Steel e Emirates Nuclear Energy; delle università degli Emirati Khalifa University e United Arab Emirates University; e il TeamItaly, squadra italiana CyberDefender del Consorzio Nazionale Interuniversitario per l’Informatica.

Le sfide della cyber security

Nel corso dell’evento c’è stato anche un collegamento da remoto di Roberto Baldoni, direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. L’esperto ha dichiarato che “la trasformazione digitale sta generando nuove minacce cyber che diventano sempre più pervasive e onnipresenti. Per prevenire, mitigare e rispondere rapidamente a queste minacce è fondamentale aumentare le proprie competenze. Il Cyber Game di Leonardo è esattamente al centro di questo processo”.

Tommaso Profeta, Managing Director della Divisione Cyber Security di Leonardo, ha sottolineato che da sole le tecnologie non sono sufficienti a garantire la sicurezza informatica. L’elemento umano “è fondamentale e la formazione continua di tutti gli attori coinvolti nella sicurezza nazionale è essenziale”. È per questa ragione che “Leonardo ha sviluppato piattaforme” per formare gli operatori e “inaugurerà a breve la sua Cyber & Security Academy, un centro di alta formazione sui temi della sicurezza”.

Mohamed Hamad Al-Kuwaiti, capo della Cyber Security del Governo degli Emirati Arabi Uniti, ha sottolineato che in futuro il cloud avrà un ruolo sempre più centrale non sarà possibile difenderlo da soli. Per tutelarlo si dovranno costruire delle partnership “con il settore privato, i governi, gli enti e il mondo accademico”. “Ringrazio davvero Leonardo per porre il focus sull’importanza di questo aspetto“, ha aggiunto. “Non possiamo affrontare” la sfida della cybersicurezza “da soli, serve uno sforzo comune“.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago