Expo Dubai rinviato ufficialmente: si terrà a ottobre 2021

Il rinvio di Expo Dubai era nell’aria già da alcune settimane, ma ora è ufficiale: l’evento è stato spostato di un anno e si svolgerà dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022. L’annuncio arriva dal Bureau International des Expositions, l’organismo inter-governativo che organizza le Esposizioni Universali, che ha comunicato il superamento della maggioranza qualificata di due terzi dei Paesi membri, necessaria per il rinvio richiesto il mese scorso dal Governo degli Emirati Arabi. Le votazioni proseguiranno comunque fino al 29 maggio.

L’impegno dell’Italia

L’Italia si è dichiarata favorevole al rinvio e ha confermato la volontà che gli obiettivi stabiliti per la partecipazione alla prossima edizione di Expo siano pienamente realizzati, nel pieno rispetto degli impegni assunti col Governo degli Emirati Arabi Uniti. Per farlo opererà a stretto contatto con gli organizzatori e i suoi partner internazionali.

Glisenti: “Expo Dubai sarà un’occasione di rilancio per l’Italia”

Il rinvio dell’Esposizione Universale non ha modificato la posizione del Commissario Generale Paolo Glisenti, che continua a guardare a Expo Dubai come a una grande opportunità di rilancio del Sistema Italia dopo l’emergenza sanitaria. “Si tratta di un progetto per il consolidamento del tessuto sociale e civile dei territori, con una forte presenza delle Regioni che avranno a Expo Dubai un ruolo centrale in un piano di comunicazione integrata, promozione di relazioni “b2b” per i piccoli e medi operatori territoriali e creazione di eventi con i player turistici internazionali”, spiega Glisenti. “La nuova comunicazione per la promozione del Made in Italy, la strategia di e-commerce delle imprese e la digitalizzazione delle filiere produttive per la ripresa dell’export e l’attrazione di nuovi investimenti esteri verso l’Italia, i processi formativi del nuovo management impegnato nei progetti di rilancio post Covid-19, la promozione delle nostre eccellenze culturali e dei nostri talenti artistici così come la valorizzazione delle nostre reti scientifiche e universitarie che operano oggi nei progetti mondiali sulla salute, sulla sicurezza e sulla sostenibilità troveranno a Expo Dubai una “piattaforma” ideale di visibilità e collaborazione veramente universale”, conclude il Commissario Generale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

19 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago