Expo Dubai, Ferro (ICE): “L’evento aiuterà la ripresa delle aziende italiane”

Expo Dubai sarà un’importantissima occasione di ripresa per le imprese italiane. A sostenerlo è Carlo Ferro, il presidente dell’Istituto nazionale per il commercio estero (ICE), l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-sociale delle imprese italiane sui mercati esteri. “Il rinvio di un anno di Expo Dubai, annunciato all’inizio di maggio dal Bureau International des Expositions, permetterà a un maggior numero imprese di prendere parte all’evento e di coglierne le opportunità di business”, dichiara.

L’importanza di Expo Dubai per le imprese italiane

Per Ferro, il tema “la Bellezza che unisce le persone” si sposa molto bene col bello e il ben fatto del Made in Italy che l’ICE vuole comunicare e portare nel mondo sempre di più, per fare dell’export il “driver” della ripresa delle imprese, com’è stato il motore della crescita dell’economia italiana negli ultimi anni. “L’ICE è al fianco delle imprese nella ripresa e sarà al fianco sia del Commissario all’Expo Glisenti sia delle aziende italiane, per portarne il maggior numero possibile a Expo Dubai”.
“Pensiamo a una ripresa che sarà caratterizzata da un’accelerazione verso il digitale, la sostenibilità, la scienza e la salute, tutti temi a cui il Made in Italy può contribuire in modo significativo nei settori tradizionali delle 3F (fashion, food and forniture) e anche oltre”, aggiunge Ferro. “Per questo, l’ICE è al fianco del Commissario nell’organizzazione di eventi: ne abbiamo in programma 30 per portare almeno 1200 imprese italiane a Expo.”

Il rinvio di Expo Dubai

A inizio maggio, il Bureau International des Expositions, l’organismo inter-governativo che organizza le Esposizioni Universali, ha reso noto che Expo Dubai è stato rinviato di un anno a causa dell’emergenza Covid-19 e si svolgerà dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022. La scelta è stata accolta con favore dall’Italia, che ha confermato la volontà che gli obiettivi stabiliti per la partecipazione alla prossima edizione di Expo siano pienamente realizzati.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago