[scJWP IdVideo=”U0e1YSEm-Waf8YzTy”]
Si è tenuta oggi presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai la cerimonia di premiazione del #T-TeC 2021, il concorso di Open Innovation in ambito spaziale promosso da Leonardo e Telespazio. “Evento importante per Leonardo per valorizzare tutti gli stakeholders e tutte le idee innovative che vengono da giovani talenti. Expo importantissimo perché è una vetrina internazionale“. Così Pierpaolo Gambini, Senior Vice President Innovation IP Leonardo.
Il primo premio in palio, pari a 10mila euro, è stato assegnato al team dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Italia) che ha presentato il progetto “Multi- purpose modular satellite services” (macrotema: “In Orbit Servicing”) dedicato allo sviluppo di un piccolo satellite modulare in grado di prolungare la vita in orbita degli asset spaziali, mitigando anche il problema dei detriti orbitanti. “Molto soddisfatti. Non ci aspettavamo di vincere perché tutti hanno presentato proposte innovative“. Così Alessandro Lotti e Giacomo Curzi, vincitori del premio.
“Il nostro progetto probabilmente ha catturato l’attenzione dei valutatori perché non si focalizza su un’idea nuova, ma cerca di implementarla in una maniera differente. L’idea è quella di allungare la vita utile di un satellite o di recuperare un satellite che ha subito un qualche tipo di danno attraverso un microsatellite. Questo espediente permette di ridurre i costi“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…