Expo Dubai 2020, svelato il design del Padiglione Kazakistan

Anche il Kazakistan sarà uno dei 192 Paesi protagonisti della prossima Esposizione Universale, Expo Dubai 2020. Si tratta della prima ospitata dalla regione di ME.NA.SA., composta da Medio Oriente, Nord Africa e Asia meridionale, che prenderà il via a Dubai il prossimo 20 ottobre.

Proprio come le altre Nazioni partecipanti, anche il Kazakistan avrà un Padiglione dedicato. Questo sarà caratterizzato da una facciata frontale bianca, che offrirà agli oltre 25 milioni di visitatori previsti una panoramica completa della storia e della geografia della Nazione. Metterà in scena lo sviluppo dinamico del Kazakistan e sottolineerà i molteplici benefici derivanti dalla diversità culturale ospitata al suo interno.

Il Padiglione del Kazakistan a Expo Dubai 2020

Il Padiglione del Kazakistan sarà ubicato all’interno del distretto Opportunità e come recentemente svelato dai suoi sviluppatori, sorgerà su tre piani e sarà suddiviso in quattro diverse aree espositive.
La facciata frontale, dal design semplice in linea la tradizione artistica e culturale del Kazakistan, sarà dominata dal nome del Paese “qazaqstan” in arabo.

Accedendo al Padiglione i visitatori potranno lasciarsi guidare dalla vista delle installazioni interattive e tattili create per l’occasione. Sarà un un viaggio di sola andata diretto nell’entroterra del Kazakistan, nei suoi ricchi paesaggi naturali, dai quali trae ispirazione l’intera cultura del Paese.

In scena una spettacolo interattivo super tecnologico

L’area espositiva del Paese metterà in scena anche uno spettacolo interattivo super tecnologico. Questo coinvolgerà i visitatori in un’esperienza futuristica ambientata nella Dubai del futuro, dove gli uomini godranno del supporto quotidiano dell’Intelligenza artificiale e delle sue molteplici applicazioni.

Tante le iniziative e gli eventi in programma. Il Padiglione ospiterà anche un laboratorio di scienze e di chimica, dove esperti del settore metteranno in scena quotidianamente esperimenti e spettacoli finalizzati a dimostrare la perfetta interazione tra l’intelligenza umana e artificiale.

Nel programma espositivo del Kazakistan, ampio spazio è dedicato anche alla presentazione di vari progetti innovativi legati a diversi settori di rilievo internazionale, quali il trasporto, la digitalizzazione, e lo sviluppo del capitale umano e dell’ambiente.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago