Expo Dubai 2020, i lavori di costruzione del Padiglione Italia proseguono

Nonostante l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus Sars-CoV-2, i lavori di costruzione del Padiglione Italia proseguono regolarmente, nel pieno rispetto del cronoprogramma e delle nuove misure di sicurezza introdotte in vista di Expo Dubai 2020.

Entro il 20 ottobre, il giorno in cui l’Esposizione Universale prenderà ufficialmente il via, la struttura sarà pronta ad accogliere i visitatori provenienti da tutto il mondo.

Dopo aver ultimato la realizzazione delle fondazioni, gli operai si stanno concentrando sulle prime strutture d’acciaio, che raggiungeranno i 27 metri di altezza ed esalteranno la verticalità del padiglione. Se tutto procederà senza intoppi, saranno pronte entro l’inizio di aprile.

I prossimi step

A maggio si svolgerà un’operazione cruciale per il completamento del Padiglione che rappresenterà l’Italia a Dubai: la posa degli scafi di copertura che formeranno il tetto della struttura e daranno vita al più grande tricolore mai realizzato nella storia della Penisola.

Nel frattempo, in Italia sta proseguendo la produzione della facciata del Padiglione, costituita interamente da corde nautiche in plastica riutilizzata: la sua installazione avverrà a giugno e permetterà di completare l’involucro esterno dell’edificio. Le limitazioni al traffico aereo in entrata e in uscita negli Emirati Arabi Uniti non hanno compromesso in alcun modo la regolarità della consegne di materiali di costruzione provenienti dall’Italia, segno evidente che, nonostante l’emergenza sanitaria attualmente in corso, il sistema produttivo italiano è ancora attivo.

Prosegue la marcia verso Expo Duabi 2020

Per discutere della pandemia di Covid-19 e della prosecuzione dei lavori nei Padiglioni nazionali, il comitato di indirizzo dei 192 Paesi partecipanti, il Bureau International des Exposistions (BIE) ed i responsabili di Expo 2020 Dubai hanno partecipato a una riunione in teleconferenza. Dal meeting è emersa chiaramente la volontà di proseguire la marcia verso la prossima Esposizione Universale, anche se con tutte le precauzioni necessarie in circostanze di emergenza.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago