Categories: MONDO

Expo Dubai 2020: il Giappone si presenta fra storia, cultura e innovazione

[scJWP IdVideo=”Fa34nuFq-Waf8YzTy”]

“Il tour del nostro padiglione dura circa un’ora, potrebbe sembrare lungo ma abbiamo molto da condividere: storia, cultura e innovazione. Esordisce così, ai nostri microfoni, Aiko Yabunaka, segretaria generale del Padiglione del Giappone a Expo Dubai 2020.

L’intento del Paese del Sol levante, protagonista della scena internazionale quest’anno grazie ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, è quello di mostrarsi fra passato e futuro. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia di Covid-19, ancora lontano dal potersi definire superate.

Padiglione Giappone, esperienza “immersiva e multisensoriale”

“I visitatori avranno uno smartphone come guida e durante il percorso prenderà forma un avatar, un ‘nuovo te’, diverso per ogni persona – racconta Yabunaka -. Nella prima parte il visitatore vivrà un’esperienza immersiva e multisensoriale. Ogni persona che visita il nostro padiglione potrà condividere le proprie idee.

“Vogliamo essere sostenibili nello sviluppare nuove idee ed è molto importante incontrarsi – aggiunge la segretaria generale del Padiglione nipponico –, perché ognuno di noi è diverso dall’altro. Stare insieme nella diversità porta a sviluppare idee migliori per un futuro migliore. Questo è anche il modo in cui sviluppiamo la nostra tecnologia”.

Expo 2025 sarà ad Osaka: “Abbiamo bisogno delle idee di tutti”

La presenza del Giappone a Expo Dubai 2020 è importante anche perché nel 2025 sarà proprio una località nipponica, Osaka, a raccogliere il testimone da Dubai e ad ospitare la prossima edizione dell’esposizione universale.

“Tra quattro anni ospiteremo il prossimo Expo – spiega Yabunaka – e abbiamo bisogno delle idee di tutti per lavorare insieme ad un futuro migliore. Per questo motivo, al termine della visita è possibile lasciare un messaggio e condividere le proprie idee”.

“Vorrei ringraziare il governo degli Emirati Arabi Uniti – aggiunge infine la rappresentante nipponica, a conclusione dell’intervista – per aver reso possibile la realizzazione di questo Expo, nonostante le difficoltà dovute al Covid-19, perché è molto importante incontrarsi fisicamente e trarre ispirazione dagli altri”.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago