[scJWP IdVideo=”9b0j8HKw-Waf8YzTy”]
Valorizzare la propria identità per superare la visione stereotipata che, spesso, si ha dall’esterno. È questo lo spirito che anima il Kuwait, presente con un proprio padiglione all’interno di Expo Dubai 2020. Per spiegare le unicità dell’emirato che si affaccia sul Golfo Persico, è intervenuto ai nostri microfoni Mazen Al Ansari, vice direttore del Padiglione del Kuwait.
“La struttura del nostro padiglione rievoca le dune del deserto che fanno parte del nostro ambiente naturale – racconta Al Ansari -. Il primo elemento che si trova all’interno è una grande torre d’acqua che testimonia l’importanza dell’acqua per la nostra vita. Viene poi proiettato un video che racconta, attraverso lo sguardo di una bambina, il passato, il presente e il futuro del Kuwait”.
“Nel padiglione – aggiunge il vice direttore – non abbiamo touch screen a causa delle norme anti-Covid ma i visitatori potranno utilizzare tecnologie interattive che permettono il riconoscimento del movimento delle mani. C’è una sezione con reperti storici che ripercorre le origini del nostro Paese e lo sviluppo della nostra civiltà”.
Sugli obiettivi dell’emirato, è chiara l’intenzione di superare l’idea di essere unicamente uno Stato esportatore di petrolio. “Parlando del presente – conferma Al Ansari –, vorrei ricordare i 7 pilastri per il progresso del Kuwait fino al 2035, come ad esempio lo sviluppo di nuove infrastrutture e la ricerca di fonti di energia alternative. L’obiettivo è diversificare le fonti per non essere così dipendenti dal petrolio. Questo è il futuro a cui stiamo lavorando”.
“Questo è il primo Expo che si tiene in un Paese del Golfo e sta avendo un incredibile successo – dichiara il rappresentante del Padiglione del Kuwait, avviandosi alla conclusione del suo intervento -. Per noi è cruciale avere un ruolo in questo successo e per questo aiuteremo i nostri fratelli e sorelle degli Emirati Arabi nel miglior modo possibile”.
[scJWP IdVideo=”4G2ZWqwZ-Waf8YzTy”]
Expo Dubai 2020 non è, però, solo storia, politica ed economia. Gli organizzatori hanno infatti studiato delle attrazioni in grado di attirare anche i giovanissimi, come la Water Feature.
In questa sorta di “cascata artificiale”, l’acqua che scende dalle pareti circolari a ritmo di musica scompare sotto i piedi dei visitatori. Il materiale con cui è costruita la struttura infatti recupera l’acqua lasciando alle persone l’illusione di essere inondati dalla cascata.
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…
Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…
Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…