[scJWP IdVideo=”9b0j8HKw-Waf8YzTy”]
Valorizzare la propria identità per superare la visione stereotipata che, spesso, si ha dall’esterno. È questo lo spirito che anima il Kuwait, presente con un proprio padiglione all’interno di Expo Dubai 2020. Per spiegare le unicità dell’emirato che si affaccia sul Golfo Persico, è intervenuto ai nostri microfoni Mazen Al Ansari, vice direttore del Padiglione del Kuwait.
“La struttura del nostro padiglione rievoca le dune del deserto che fanno parte del nostro ambiente naturale – racconta Al Ansari -. Il primo elemento che si trova all’interno è una grande torre d’acqua che testimonia l’importanza dell’acqua per la nostra vita. Viene poi proiettato un video che racconta, attraverso lo sguardo di una bambina, il passato, il presente e il futuro del Kuwait”.
“Nel padiglione – aggiunge il vice direttore – non abbiamo touch screen a causa delle norme anti-Covid ma i visitatori potranno utilizzare tecnologie interattive che permettono il riconoscimento del movimento delle mani. C’è una sezione con reperti storici che ripercorre le origini del nostro Paese e lo sviluppo della nostra civiltà”.
Sugli obiettivi dell’emirato, è chiara l’intenzione di superare l’idea di essere unicamente uno Stato esportatore di petrolio. “Parlando del presente – conferma Al Ansari –, vorrei ricordare i 7 pilastri per il progresso del Kuwait fino al 2035, come ad esempio lo sviluppo di nuove infrastrutture e la ricerca di fonti di energia alternative. L’obiettivo è diversificare le fonti per non essere così dipendenti dal petrolio. Questo è il futuro a cui stiamo lavorando”.
“Questo è il primo Expo che si tiene in un Paese del Golfo e sta avendo un incredibile successo – dichiara il rappresentante del Padiglione del Kuwait, avviandosi alla conclusione del suo intervento -. Per noi è cruciale avere un ruolo in questo successo e per questo aiuteremo i nostri fratelli e sorelle degli Emirati Arabi nel miglior modo possibile”.
[scJWP IdVideo=”4G2ZWqwZ-Waf8YzTy”]
Expo Dubai 2020 non è, però, solo storia, politica ed economia. Gli organizzatori hanno infatti studiato delle attrazioni in grado di attirare anche i giovanissimi, come la Water Feature.
In questa sorta di “cascata artificiale”, l’acqua che scende dalle pareti circolari a ritmo di musica scompare sotto i piedi dei visitatori. Il materiale con cui è costruita la struttura infatti recupera l’acqua lasciando alle persone l’illusione di essere inondati dalla cascata.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…