Categories: MONDO

Expo Dubai 2020, Austria: completata la prima fase di costruzione del Padiglione

Sul sito della prossima Esposizione Universale, la prima degli Emirati Arabi, che aprirà i battenti il 20 ottobre 2020, procedono a gonfie vele i lavori di costruzione degli spazi espositivi e delle maggiori attrazioni che visiteranno gli oltre 25milioni di turisti attesi a Dubai durante l’evento di portata internazionale.
Tra i Paesi che sono a buon punto con i lavori c’è l’Austria, che in questi giorni ha completato la prima fase di costruzione del Padiglione nazionale che si estenderà per 2400 metri quadrati e comprenderà in totale 38 coni in terriccio.
Gli ingegneri austriaci e gli operai al lavoro sul sito di Expo 2020 Dubai hanno portato a termine la costruzione del cono su cui si baserà l’intera struttura del Padiglione. Con un diametro di sette metri alla base, il cono sorreggerà altre strutture coniche, 24 delle quali saranno costruite entro i prossimi due mesi.

Il padiglione nel dettaglio

L’intero padiglione sarà costruito utilizzando parti prefabbricate. I coni, invece, comprenderanno elementi in calcestruzzo prefabbricati a Dubai, trasportati al cantiere da camion e assemblati in loco.
Come dichiarato da Beatrix Karl, commissario generale dell’Australia per Expo 2020, il Paese sfrutterà lo spazio espositivo per presentare “scenari futuri prototipici per edifici del futuro neutrali dal punto di vista climatico ed efficienti sotto il profilo delle risorse”. Secondo quanto anticipato dagli organizzatori, i singoli elementi utilizzati per la costruzione del Padiglione austriaco potranno essere facilmente rimossi dopo la conclusione dell’Esposizione Universale e saranno utilizzati per realizzare un nuovo edificio che sorgerà sempre nella penisola arabica.

Il commento di Gerd Erhartt di querkraft

“La posizione è un fattore determinante per noi nella costruzione di un edificio. Abbiamo esaminato attentamente i metodi di costruzione sensibili al clima nel mondo arabo per il nostro concetto architettonico. Stiamo sfruttando questa conoscenza e combinandola con la moderna ingegneria del clima. Il nostro obiettivo è costruire un edificio sostenibile che consuma pochissime risorse ed è facile da abbattere di nuovo dopo l’evento”, ha commentato Gerd Erhartt di querkraft.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago