MONDO

Expo, Bonetti visita il Padiglione Italia: “Esempio di eccellenza”

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella scienza, il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai ha organizzato due eventi: “Mind the STEM gap” e “Facing international challenges – Women as key actors”. Elena Bonetti, la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, interverrà nel corso di entrambi. Nel frattempo ha visitato il Padiglione Italia. “L’esperienza dell’eccellenza italiana dell’arte, dell’innovazione e della tecnologia qui a Expo Dubai trova nel Padiglione Italia un esempio straordinario di un Paese che sa davvero affrontare le sfide del futuro e coniugare l’arte, l’innovazione e la sostenibilità”, ha dichiarato a margine della sua visita.

L’esperienza di Elena Bonetti a Expo Dubai

Sostenibilità vuol dire creatività, pari opportunità e dare la prospettiva all’Italia e a livello internazionale di un futuro che sia davvero per tutto e per tutti migliore, e capace di affrontare il nuovo che ci attende”, ha aggiunto Bonetti. Al suo arrivo, avvenuto stamattina, la ministra è stata accolta da Paolo Glisenti, il commissario generale per l’Italia a Expo. Anche Nicola Lener, l’ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, le ha dato il benvenuto. In seguito, Bonetti ha avuto un colloquio con Hessa bint Essa Buhumaid, la ministra emiratina dello Sviluppo della comunità. Durante l’incontro entrambe le donne hanno raccontato le esperienze e le iniziative a sostegno della famiglia e della parità di genere avviate nei rispettivi Paesi. Bonetti ha poi visitato il Padiglione delle Donne e quello degli Emirati Arabi Uniti.

“La scienza ha bisogno delle donne”

Per Elena Bonetti, la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza “è stata un’intuizione fondamentale per definire una delle sfide principali che abbiamo nel tempo che ci attende: investire in educazione, formazione e valorizzazione del femminile anche nell’ambito scientifico, aumentare le competenze per le ragazze e rimuovere ogni barriera o stereotipo che ancora oggi purtroppo esiste e che induce troppe ragazze a non scegliere le materie scientifiche perché pensano di non essere adatte”. Bonetti ha aggiunto che la scienza ha bisogno delle donne e le donne hanno bisogno della scienza”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago