MONDO

Expo 2020, TOLO Green rende il Padiglione Italia ancora più verde

La sostenibilità sarà uno dei temi centrali di Expo 2020 Dubai, l’Esposizione Universale che si svolgerà dal primo ottobre 2021 al 31 marzo 2022. Non stupisce, dunque, che il Padiglione Italia abbia deciso di affidarsi a delle tecnologie di ultima generazione per essere il più “green” possibile. Si tratta di innovazioni realizzate dal partner tecnico TOLO Green e basate sulla Spirulina. Tramite degli impianti di coltivazione della microalga, infatti, è possibile catturare l’anidride carbonica (tra cui quella emessa dalle persone che visiteranno il padiglione) e trasformarla in ossigeno. In questo modo si riduce la presenza nell’aria di una delle principali fonti di inquinamento ambientale.

Le tecnologie di TOLO Green a Expo 2020

Nel corso della di Expo 2020 Dubai, il Padiglione Italia applicherà la tecnologia di coltivazione biologica sviluppata da TOLO Green a tre diverse microalghe: la Spirulina, la Dunaliella e l’Haematococcus. La loro proliferazione in un ambiente confinato e con scarsità di irraggiamento sarà resa possibile dall’impiego di lampade fotosintetizzanti. Le microalghe potranno così assorbire l’anidride carbonica emessa dai visitatori e ridurre l’impatto ambientale della principale responsabile dell’effetto serra. In un video pubblicato sul sito ufficiale del Padiglione Italia, la Spirulina viene definita “il cibo degli dei”. “È una materia prima dedicata a ridurre le emissioni di anidride carbonica”.

Il Padiglione della Sostenibilità

Dal 22 gennaio, i residenti degli Emirati Arabi Uniti possono visitare in anteprima Terra – Il Padiglione della Sosteniblità, anche se con delle restrizioni. Infatti, chi desidera ammirarlo deve prenotare il proprio biglietto e rispettare i limitati orari di funzionamento. Fino al 10 aprile 2021, il padiglione sarà aperto dalle 15:00 alle 21:00 dal martedì al giovedì e dalle 16:00 alle 22:00 il venerdì e il sabato. Nel corso del primo trimestre dell’anno saranno aperti al pubblico anche Alif – Il Padiglione della Mobilità e Mission Possible – Il Padiglione dell’Opportunità. In questo modo, alcuni fortunati potranno vivere in anticipo parte dell’esperienza di Expo 2020 Dubai.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago