MONDO

Expo 2020, Salvatores racconterà la bellezza delle Regioni italiane

“La bellezza unisce le persone”: è questo lo slogan scelto dall’Italia in vista di Expo 2020 Dubai. Per raccontare le meraviglie delle varie Regioni della Penisola, il Padiglione Italia ha deciso di rivolgersi a un nome d’eccezione: Gabriele Salvatores. È stata la commissione presieduta dallo scrittore Sandro Veronesi a scegliere il regista per narrare la bellezza del Paese in tutte le sue forme.

Il contributo di Salvatores

Nelle prossime settimane, Salvatores, col supporto della produzione Indiana Production, attraverserà le Regioni che hanno aderito al progetto per realizzare delle riprese. In seguito, il girato verrà editato e proposto per l’intera durata del semestre espositivo ai visitatori del Padiglione Italia. Il lavoro del regista si inserirà all’interno di un “percorso” pensato su misura per i visitatori. Chi raggiungerà il Padiglione, infatti, potrà inizialmente ammirare il paesaggio del percorso espositivo, per poi addentrarsi in un itinerario di architetture narrative fatte di contenuti che esprimono il meglio della competenza e della bellezza italiana. Si spazia dal cinema alla sostenibilità, passando per il teatro, i paesaggi, le imprese più innovative e le tecnologie all’avanguardia. Il viaggio dei visitatori inizierà nel Belvedere, una finestra circolare sui territori del Paese con proiezioni a 360 gradi dei paesaggi italiani più suggestivi.

Il “Giardino delle storie”

La seconda tappa del percorso è il film sul “Saper Fare”, raccontato su uno schermo di 100 metri quadri. La pellicola mostrerà ai visitatori i lati migliori dell’artigianato italiano, spaziando in vari settori. Toccherà poi alle “Short Stories”, ossia delle mostre temporanee con un approfondimento tematico sulla cultura e l’arte dell’Italia, oltre che sulle innovazioni contemporanee nei campi della salute, della medicina, dello spazio e del design. Il Padiglione Italia punta a essere un vero e proprio “Giardino delle storie”: una sintesi metaforica di tanti elementi diversi, che insieme “creano un linguaggio di equilibrio e armonia, proiezione dell’ordine dell’universo”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago