Categories: MONDO

I portali d’ingresso di Expo 2020 Dubai, il biglietto da visita della prossima Esposizione Universale

A 250 giorni dall’apertura dei battenti della prossima Esposizione Universale, sono state svelate “le porte d’ingresso” dell’importante evento di portata internazionale che accoglierà milioni di visitatori provenienti da tutto al mondo.
Per accedere ad Expo 2020, in programma a Dubai dal prossimo 20 ottobre al 10 aprile 2021, i visitatori dovranno superare uno dei tre sontuosi portali di accesso disegnati dall’architettino inglese Asif Khan.
Si ergeranno nel cielo con forza ed eleganza, sfoggiando i loro 21 metri di altezza, e rappresenteranno un perfetto biglietto da visita della prima esposizione del mondo arabo

Si ispirano al mashrabiya: simbolo dell’architettura islamica

“Non vediamo l’ora di aprire le nostre porte al mondo il 20 ottobre 2020 ed i Portali di ingresso di Expo offriranno un modo meraviglioso per accogliere milioni di persone provenienti da tutto il globo al show più grande del mondo, dando un primo assaggio della architettura straordinaria ed innovazione rivoluzionaria che sperimenteranno in tutto il sito”, ha dichiarato Ahmed Al Khatib, Ufficiale per lo Sviluppo e la Consegna di Expo 2020 Dubai.
La struttura si ispira all’architettura tradizionale islamica e in particolare al mashrabiya, spesso presente nei palazzi dei Paesi arabi, un intricato disegno in grado di regolare la luce e il flusso d’aria.

“Il miglior lavoro” di Asif Khan

Realizzati interamente con fili di composito ultraleggero in fibra di carbonio, i portali sfoggiano due ampie porte larghe 10,5 metri ognuna, che dal prossimo 10 ottobre, per 173 giorni, saranno aperte solo negli orari in cui sarà possibile visitare l’esposizione.
Ognuno dei tre portali condurrà i visitatori, tramite un cortile decorato con alberi, anch’essi progettati grazie al contributo di Asif Khan, a uno dei tre distretti di Expo 2020: Opportunità, Mobilità e Sostenibilità.
Definiti dall’architetto del Public Realm di Expo 2020 Dubai come il suo miglior lavoro realizzato finora, i portali, realizzati in tre anni di lavoro, “sono la prima cosa che i visitatori vedranno quando si avvicineranno al sito, saranno un punto di riferimento sia all’inizio che fine del viaggio a Expo 2020. Vorrei che i visitatori di Expo, in particolare i bambini, siano ispirati da un’architettura che non avevano mai visto prima e che siano entusiasti del fatto che faccia parte del patrimonio della regione. Passare attraverso le porte rappresenta un atto fisico e simbolico di passare dal passato al futuro”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago