MONDO

Expo, superato il traguardo dei 10 milioni di visitatori

Nel corso dell’ultimo weekend, Expo Dubai ha tagliato un traguardo importantissimo: quello dei 10 milioni di visitatori. A oggi, martedì 18 gennaio, l’Esposizione Universale ha accolto 10.188.769 persone. Oltre due milioni sono passate per il Padiglione dell’Araba Saudita, che si riconferma il più popolare. Quello della Francia, invece, ha da poco celebrato il primo milione di visite. Presto anche l’Italia potrà raggiungere l’ambito obiettivo: finora, infatti, il padiglione nazionale ha ricevuto oltre 800mila persone. Altre nazioni vicine al milione di visitatori sono la Russia, l’India e il Regno Unito.

Expo, visite virtuali a quota 65 milioni

Se tante persone hanno avuto il piacere di visitare l’Esposizione Universale nel modo tradizionale, tante altre si sono affidate alla possibilità di fare un tour virtuale di Expo. Gli accessi online, infatti, hanno raggiunto i 65 milioni di contatti. La loro crescita è stata in buona parte legata ad alcuni degli eventi proposti da Expo sul piano dell’intrattenimento, tra cui l’esibizione di varie popstar coreane e del vincitore dei Grammy Award A.R. Rahman. Anche la copertura della Global Goals Week ha determinato un’importante crescita degli accessi. Alcuni di questi appuntamenti sono stati seguiti prevalentemente online, perché sono stati ospitati in sale a capienza ridotta a causa dell’inasprimento delle misure anti-Covid.

Al Hashimi: “Risultato eccezionale”

Per un paese di 10 milioni di abitanti come gli Emirati Arabi Uniti, avere tutte queste visite è un risultato eccezionale”. L’ha dichiarato Reem bin Ibrahim Al Hashimi, direttrice generale di Expo 2020 Dubai, nel corso di un’intervista alla Cnn. Ha poi aggiunto che tutto quello che è stato costruito per l’Esposizione Universale resterà anche al termine del semestre espositivo e diventerà la base di un nuovo centro a metà strada tra Dubai e Abu Dhabi. Prima della pandemia, gli organizzatori di Expo aveva stimato l’arrivo di 25 milioni di visitatori, 70% dei quali provenienti dall’esterno degli Emirati Arabi Uniti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago