MONDO

Euro 2020: quarantena degli inglesi? Il Mirror indica come aggirarla

Mancano solo due giorni a Inghilterra-Ucraina, quarto di finale dei Campionati Europei di calcio. Sabato 3 luglio lo stadio Olimpico di Roma ospiterà l’ultimo match di Euro 2020 sul suolo italiano. Ma, nonostante la raccomandazione del governo britannico ai tifosi inglesi di non raggiungere la Capitale e l’obbligo di quarantena di cinque giorni previsti dalle autorità italiane, sul quotidiano Daily Mirror sbuca una guida per permettere ai tifosi inglesi di aggirare i controlli anti Covid. In modo da assistere al match di calcio.

La guida del Mirror per i tifosi inglesi diretti a Roma per evitare la quarantena

“Un’opzione potrebbe essere quella di prendere un aereo per Nizza e poi guidare per sei ore fino a Roma. Oppure potete partire in auto dal Regno Unito stando attenti ai tempi. È il suggerimento dell’articolo pubblicato dal tabloid inglese, dove indicano le “venti ore di viaggio” da Londra a Roma come una chance per poter raggiungere l’Olimpico. Il controverso vademecum si pone di fatto agli antipodi rispetto alle indicazioni previste per arginare i contagi. Indicazioni che includono l’obbligo di sottoporsi alla quarantena e ai tamponi per tutte le persone proveniente dal Regno Unito negli ultimi 14 giorni. Nel Paese, infatti, una nuova fase dell’emergenza sanitaria è in corso a causa delle nuove infezioni portate dalla variante Delta.

Altri suggerimenti arrivano dal web

La guida del Mirror non è il primo suggerimento “alternativo” a riguardo. Su internet, infatti, è possibile trovare altri consigli fuori legge. Arrivare, per esempio, a Roma facendo scalo in una città europea sulla quale il governo Draghi non ha posto restrizioni, come Budapest. Nell’articolo comunque viene sottolineato come, in caso si venga scoperti, adottare una delle strategie per arginare i controlli porti a multe fino a 2.500 sterline. Anche il primo ministro Boris Johnson ha ribadito nelle ultime ore il messaggio ai tifosi. “Apprezziamo il fatto che i tifosi vogliano fare di tutto per supportare l’Inghilterra, ma dobbiamo fare i conti con la necessità di proteggere la salute pubblica, fa sapere un portavoce di Downing Street. “Chiediamo a tutti di rispettare le linee guida e le regole che abbiamo imposto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago