Esplosioni Beirut, il presidente Aoun non esclude l’attacco esterno

“La causa delle esplosioni ancora non è stata determinata. Esiste la possibilità che si sia prodotta un’interferenza esterna attraverso un missile, una bomba, o una qualsiasi altra azione”. Le parole, che contrastano con le prime dichiarazioni rilasciate a poche ore dalle violente esplosioni che hanno messo in ginocchio Beirut, arrivano dal presidente del Libano, Michel Aoun, citato dall’emittente Mtv Lebanon.

Non si tratta, comunque, di una vera e propria marcia indietro: Aoun ha infatti confermato che che l’ipotesi principale resta quella del nitrato d’ammonio male immagazzinato nel porto della capitale. Tutto ciò mentre il bilancio delle vittime supera quota 150, mentre i feriti salgono a più di 5mila.

Chieste alla Francia le immagini aeree delle esplosioni

Il presidente libanese ha poi rivelato di aver chiesto ad Emmanuel Macron, il suo omologo francese in visita nel Paese mediorientale, che la Francia fornisca al Libano “le immagini aeree dell’esplosione. Se non le hanno, chiederemo ad altri Paesi per determinare se si sia trattato di un attacco esterno.

Lo stesso Macron aveva paventato l’ipotesi di un’inchiesta internazionale per far luce sulle cause delle esplosioni. Secondo quanto riportato dal quotidiano An Nahar, il capo dello Stato libanese è però riluttante, perché a suo dire un’inchiesta internazionale punterebbe a “distorcere la verità”, e un verdetto perderebbe di significato se richiedesse troppo tempo per la sua emissione.

Monta la protesta in piazza a Beirut

Nel frattempo il popolo libanese è pronto a tornare in piazza proprio a Beirut per protestare contro il governo: nella serata di giovedì decine di manifestanti hanno riempito Piazza dei Martiri per chiedere le dimissioni dei vertici politici del Libano. I contestatori chiedono da tempo anche un’ampia riforma della costituzione. La polizia, però, ha reagito con la forza e nella giornata di venerdì la situazione non si è ripetuta. Il bilancio degli scontri notturni è di circa 20 feriti, come riferiscono i media locali.

In piazza, venerdì, solo pochi gruppi di volontari intenti a dare una mano nel lavoro di pulizia delle strade. Una grande manifestazione, però, è prevista per sabato: non manca la preoccupazione da parte del governo.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago