MONDO

Erdogan sotto attacco: “Turchia fuori da Convenzione di Istanbul è grave”

Amnesty International contro Recep Tayyip Erdogan. L’organizzazione, da decenni in prima linea per la difesa dei diritti umani, tramite la propria segretaria generale, Agnes Callamard, torna ad attaccare il presidente della Turchia in occasione del decimo anniversario dell’apertura alla firma della Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa.

Amnesty International e la Convenzione di Instanbul: ecco perché è importante

Tale convenzione è incentrata sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica. Erdogan ne ha però stabilito il ritiro del suo Paese. “La Turchia è stato il primo Paese a firmare e ratificare il trattato che porta il nome della sua città più iconica. Ora, se non modificherà la sua decisione, sarà il primo Paese a lasciarlo“, ha attaccato Amnesty International. Per questo ha proclamato per oggi una Giornata globale di azione, sia online che con iniziative di piazza.

L’attacco di Amnesty International nei confronti della Turchia di Erdogan è chiaro e spiegato a chiare lettere. “Dieci anni dopo la firma – ha spiegato infatti Callamard – le donne parlano oggi con una voce sola. E chiedono che le autorità turche modifichino una decisione che metterà a rischio la sicurezza di milioni di donne e ragazze in pericolo“.

Anche l’Unione europea contro Erdogan: le parole di Ursula von der Leyen

Oltre ad Amnesty International, però, anche l’Unione europea si è esposta per condannare la nuova decisione di Erdogan. Lo ha fatto tramite la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, severissima in un videomessaggio postato su Twitter. “L’Ue deve inviare un segnale forte, che la violenza contro le donne e le ragazze è inaccettabile. E che la violenza domestica non è una questione privata“, le sue parole.

La Convenzione di Istanbul è la pietra miliare della protezione di donne e ragazze, in tutto il mondo. Una base importante su cui dobbiamo costruire ulteriormente“, ha aggiunto Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione europea ha spiegato che la Turchia di Erdogan in questo modo “invia un messaggio terribile. La violenza contro le donne è un crimine e come tale deve essere punito“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago