MONDO

Elon Musk: attacco all’intelligenza artificiale, il magnate sbotta e svela tutto

Elon Musk all’attacco dell’intelligenza artificiale. Il patron di Tesla spiega cosa lo preoccupa davvero nel corso di un evento. 

Durante l’evento VivaTech a Parigi, Elon Musk ha condiviso le sue opinioni riguardo l’intelligenza artificiale, esprimendo preoccupazioni per quelle IA che si allontanano dalla verità per conformarsi al politicamente corretto.

Elon Musk senza filtri sull’IA (Foto Ansa) newsby.it

“È fondamentale che l’intelligenza artificiale sia addestrata per essere onesta”, ha dichiarato Musk, criticando apertamente la IA Gemini di Google per il suo tentativo di non discriminare, a discapito della verità. Musk ha poi parlato della sua iniziativa xAI, enfatizzando come questa si impegni a creare un’intelligenza artificiale precisa e basata sulla verità. Nonostante ammetta che xAI non sia ancora pronta a competere con i giganti del settore come OpenAI o Google, Musk si mostra fiducioso nel futuro e nell’imminente raccolta fondi che potrebbe valutare xAI tra i 18 e i 20 miliardi di dollari.

La verità secondo Musk: xAI

Nonostante una breve interruzione tecnica durante la videoconferenza, Elon Musk è tornato sullo schermo con rinnovata energia. Questo episodio dimostra la determinazione del miliardario nel portare avanti le sue idee innovative riguardo all’intelligenza artificiale e alla sicurezza digitale.

Elon Musk a Viva Tech a Parigi (Fonte X @lindayaX) newsby.it

Un altro tema toccato da Musk durante l’evento è stato quello dei social media e del loro impatto sui più giovani. Il proprietario dell’ex Twitter ha espresso preoccupazione per il modo in cui queste piattaforme massimizzano la dopamina nei loro utenti, soprattutto nei bambini. Ha quindi esortato i genitori a limitarne l’utilizzo da parte dei figli.

Elon Musk non si è fermato qui: ha anche discusso il suo rapporto con la stampa e gli impianti cerebrali sviluppati da Neuralink. Riguardo ai media, li accusa di preferire il sensazionalismo alla verità. Per quanto riguarda Neuralink, invece, sottolinea il potenziale rivoluzionario degli impianti cerebrali nel rianimare gli arti paralizzati o persino permettere a chi ha perso l’uso delle gambe di camminare nuovamente.

L’intervento virtuale di Elon Musk a VivaTech 2024 ci offre uno spaccato sulle sue visionarie idee tecnologiche ed etiche. Tra critica al politicamente corretto nell’IA, preoccupazioni sui social media e speranze riposte negli impianti cerebrali Neuralink, emerge un quadro complesso ma affascinante delle sfide future dell’umanità nell’era digitale.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago