MONDO

Elisabetta II, oggi i funerali. Chiusa la camera ardente

Sono iniziati alle 11 di oggi (ora locale, equivalente alle 12 italiane), i funerali solenni della Regina Elisabetta II. La famiglia reale ha seguito il feretro dell’ex sovrana nel breve corteo che è partito dalla Westminster Hall e si è concluso nell’abbazia di Westminster. Qui è iniziata la cerimonia, di fronte a circa duemila invitati. Al corteo hanno partecipato anche i figli di William e Kate, George (di nove anni) e Charlotte (di sette anni), rispettivamente secondo e terza nella linea di successione al trono britannico.

Il feretro della regina nell’abbazia, al via il funerale

[scJWP IdVideo=”1wp3jO2Z-Waf8YzTy”]

Il feretro della regina Elisabetta II è stato portato a spalla da un picchetto d’onore della Royal Guard all’interno dell’abbazia di Westminster. Ha così inizio il solenne funerale di Stato della sovrana che ha regnato per 70 anni, più di chiunque altro, sul trono del Regno Unito e che è morta l’8 settembre a 96 anni di età. Il corteo funebre era partito dalla camera ardente di Westminster Hall per accompagnare il feretro della regina Elisabetta su un affusto di cannone di epoca vittoriana. Re Carlo e gli altri Windsor, Anna, Edoardo e Andrea, seguiti da William e Harry hanno seguito il feretro a piedi. I principini George e Charlotte sono già in chiesa con regina e le principesse consorti.

Regina Elisabetta II, Carlo ringrazia tutti per l’affetto

Dopo cinque giorni, in cui migliaia di persone hanno fatto la fila per passare di fronte alla bara per salutare un’ultima volta la regina Elisabetta II, la camera ardente è stata chiusa. Nella serata di ieri, domenica 18 settembre, Re Carlo III ha ringraziato, anche a nome della regina consorte Camilla, tutte le testimonianze di “rispetto verso lo spirito di servizio della mia cara madre. Mentre ci prepariamo al nostro ultimo saluto, voglio semplicemente ringraziare tutte le innumerevoli persone che sono state così tanto di sostegno e conforto a me e alla mia Famiglia in questo tempo di dolore”.

L’esclusione di Harry e Meghan

In vista dei funerali non sono mancate alcune polemiche, legate soprattutto alla voce secondo la quale Carlo III avrebbe deciso di escludere Harry e la moglie Meghan dal ricevimento svolto alla vigilia della cerimonia, nel corso del quale sono stati accolti i molti capi di Stato e leader mondiali in arrivo a Londra. In un primo momento la coppia reale sarebbe stata invitata, ma poi qualcosa è cambiato, almeno secondo quanto indicano le indiscrezioni. La presenza all’evento, infatti, sarebbe stata prevista soltanto per i membri della famiglia reale “in servizio”. Anche la presenza a Londra di Mohammed bin Salman, il principe dell’Arabia Saudita, ha sollevato un polverone. “Spero che una volta entrato in territorio britannico sia arrestato per omicidio”, ha dichiarato Hatice Cengiz, la fidanzata di Jamal Khashoggi, il giornalista ucciso dagli agenti saduti nel consolato di Istanbul nel 2018.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago