MONDO

E’ questo il più antico codice della storia, l’esemplare che vale 3,8 mln dollari

Un vero e proprio tesoro, un testo antico che ora vale 3,8 mln dollari. Dove si trova e chi potrà acquistarlo. 

In un evento che segna un momento storico per gli appassionati di letteratura antica e religiosa, uno dei più antichi codici cristiani conosciuti, il Codice Crosby-Schøyen, sarà messo all’asta da Christie’s a Londra il prossimo 11 giugno. Questo manufatto straordinario, realizzato su papiro in Egitto tra il 250 e il 350 d.C., rappresenta una testimonianza diretta delle prime fasi del cristianesimo.

Un codice antico pezzo unico al mondo – newsby.it

Con una stima che oscilla tra i 2,6 e i 3,8 milioni di dollari, l’asta del Codice Crosby-Schøyen si preannuncia come un evento senza precedenti nel mondo delle vendite di manoscritti antichi. La sua importanza è sottolineata non solo dal valore economico ma anche dal suo significato culturale e religioso.

Un prezzo storico per un manoscritto inestimabile

Il codice fu creato in uno dei primi monasteri cristiani fondati in Egitto. Contiene i testi completi di due libri biblici – la prima epistola completa di Pietro e il Libro di Giona – oltre a un’omelia pasquale. Queste pagine offrono uno sguardo senza precedenti sulle pratiche liturgiche e sulla vita spirituale degli albori del cristianesimo.

Il Codice Crosby-Schøyen sarà messo all’asta l’11 giugno (Foto christies.com) newsby.it

Eugenio Donadoni, specialista del dipartimento di libri e manoscritti presso Christie’s, ha evidenziato l’importanza monumentale del codice come testimonianza della diffusione del cristianesimo nel Mediterraneo. La presenza fisica di questo libro nei primissimi monasteri egiziani dimostra la vitalità della fede cristiana pochi secoli dopo la morte di Cristo.

Parte dei Papiri Bodmer scoperti negli anni ’50, questo codice ha attraversato secoli ed è passato attraverso diverse mani prima di arrivare alla collezione privata norvegese Martin Schøyen nel 1988. Ogni pagina racconta non solo le storie bibliche ma anche la storia della sua sopravvivenza attraverso i millenni.

Il Codice Crosby-Schøyen non è soltanto un oggetto d’asta, è una finestra aperta sul passato che permette agli studiosi moderni di comprendere meglio le origini della tradizione cristiana. La sua vendita rappresenta l’opportunità per istituzioni o collezionisti privati ​​di possedere un pezzo significativo della storia religiosa mondiale.

L’imminente asta del Codice Crosby-Schøyen a Londra non è solo un evento significativo nel mondo delle vendite d’arte, ma anche una celebrazione dell’eredità culturale dell’umanità. Questo antico testamento offre una rara opportunità per riflettere sulla profondità storica delle nostre tradizioni spirituali comuni e sulla resilienza dei testamenti scritti che hanno superato le prove del tempo.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago