Vivi in condominio e ti lamenti dei vicini del piano di sopra che fanno troppi rumori ad ogni ora del giorno e della notte? Dopo aver letto quest’articolo sarai molto più tollerante nei loro confronti!
Siamo abituati a tanti tipi di stazioni, alle fermate dei mezzi pubblici all’aperto e a quelle al chiuso, ma una metro che entra ed esce da un piano di un palazzo ha dell’incredibile. Che palazzo è e dove si trova? Scopriamolo insieme.
Quest’incredibile linea della metro fa parte del sistema di trasporti di Chongqing, una delle più grandi città della Cina centro-meridionale, in quanto conta una popolazione di ben 32 milioni di persone ed è anche ricca di sorprese, particolarità ed invenzioni!
La metro che passa tra i palazzi… e non solo
È di sicuro impressionante assistere al passaggio di una metro tra un palazzo, ne sanno qualcosa i cittadini di Chongqing e tutte le persone che hanno assistito e assistono quotidianamente a quest’idea che, attuata, ha dell’incredibile e del genio. Tra il sesto e l’ottavo piano del fortunato edificio cinese che in totale conta ben 19 piani, è stato realizzato uno squarcio in cui far passare le rotaie della linea 2 del trasporto pubblico locale, ma c’è di più. Infatti, all’interno del palazzo, abitato da circa 500 persone, è stata ideata e costruita anche una stazione, quella di Liziba, nella quale, nelle ore di punta, si ferma un treno ogni due minuti.

Liziba, la stazione situata tra il sesto e l’ottavo piano dello stesso palazzo, è una delle 25 fermate della linea 2 che collega i tre distretti del centro cittadino. Se vi state chiedendo perché proprio tra i palazzi, la risposta sta per arrivare. La costruzione, terminata nel 2005, è stata realizzata in modo da ridurre i movimenti e i rumori generati dal passaggio dei convogli. Infatti, il rumore non supera i 60 decibel, più o meno il disturbo acustico provocato da una lavastoviglie in funzione. Inizialmente si era pensato di demolire l’edificio ma successivamente la svolta con l’intelligente e geniale idea degli architetti. Invece di demolire il quartiere, quindi, i professionisti hanno progettato il percorso della metropolitana e hanno deciso di far passare direttamente le rotaie all’interno del condominio. Prima di iniziare i lavori sono stati coinvolti e interpellati i condomini dell’edificio, i quali hanno dato il loro consenso e hanno assistito anche ad un’altra incredibile novità: è aumentato vertiginosamente il valore delle loro abitazioni, in quanto è davvero comodo avere una fermata letteralmente dentro casa.