MONDO

È crisi di governo in Germania, Scholz licenzia il ministro delle Finanze

A Berlino terremoto all’interno della coalizione di maggioranza, il cancelliere silura Christian Lindner e piazza al suo posto Joerg Kukies

Terremoto nel governo tedesco: il ministro delle Finanze Christian Lindner è stato licenziato dal cancelliere Olaf Scholz dopo aver proposto di anticipare le elezioni al 2025. La decisione di Scholz ha segnato il definitivo crollo della fragile coalizione tra socialdemocratici, liberali e verdi, che da mesi era in tensione per disaccordi sulla politica economica e sociale del Paese.

La controversia ha raggiunto il suo apice mercoledì, durante una riunione tra Lindner, Scholz e il ministro dell’Economia Robert Habeck, in cui il ministro delle Finanze ha proposto il voto anticipato per superare l’impasse e rispondere alle crescenti pressioni interne ed esterne. Scholz, irritato dalla mossa, ha licenziato Lindner, affermando di non poter più contare sulla sua lealtà. “Lindner ha infranto la mia fiducia troppe volte”, ha dichiarato il cancelliere, sottolineando come il ministro fosse più preoccupato di difendere gli interessi del suo partito, l’FDP, piuttosto che quelli della coalizione.

A poche ore dall’annuncio, Olaf Scholz ha nominato Joerg Kukies, ex consigliere economico e fidato collaboratore, come nuovo ministro delle Finanze. Kukies, con un background da banchiere presso Goldman Sachs e già segretario di Stato durante il mandato di Scholz al ministero delle Finanze, è ritenuto un uomo di fiducia, con l’esperienza necessaria per guidare la Germania attraverso questa fase critica.

Dimissioni in serie

Il licenziamento di Lindner ha portato a una serie di dimissioni di ministri appartenenti al suo partito, l’FDP. I ministri della Giustizia, Marco Buschmann, e della Ricerca, Bettina Stark-Watzinger, hanno abbandonato i loro incarichi, segnalando il collasso della rappresentanza dell’FDP all’interno del governo. Tuttavia, il ministro dei Trasporti, Volker Wissing, ha deciso di mantenere la sua posizione, lasciando il partito ma non il ministero, in una mossa vista come un tentativo di assicurare una certa continuità all’interno dell’esecutivo.

Christian Lindner | Ansa – newsby.it

La sfida internazionale

Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, l’Europa si trova in una posizione di fragilità e incertezza. L’amministrazione Trump potrebbe ridurre il sostegno agli alleati europei e all’Ucraina, creando una spaccatura nel fronte occidentale. Olaf Scholz ha dichiarato che la Germania rimarrà un “partner transatlantico affidabile”, ma molti, sia nell’opposizione che all’interno della sua stessa coalizione, mettono in dubbio la capacità dell’attuale governo di mantenere una linea chiara.

L’opposizione tedesca, guidata dal CDU di Friedrich Merz, ha colto l’occasione per criticare duramente Scholz e chiedere nuove elezioni. “Penso che questo governo non sia più in grado di dare veri impulsi al Paese”, ha dichiarato Thomas Erndl, deputato della CSU, mentre cresce la preoccupazione per una Germania instabile proprio mentre l’Unione Europea potrebbe essere costretta a ridurre la sua dipendenza dagli Stati Uniti per la sicurezza.

Anche l’alleanza con Viktor Orban, leader ungherese noto per le sue posizioni filo-russe e critico dell’Unione Europea, solleva interrogativi. Con Orban che si congratula prontamente con Trump, l’UE rischia di trovarsi spaccata tra chi sostiene un’alleanza euro-atlantica e chi cerca di esplorare alternative che potrebbero portare a una maggiore autonomia europea, ma anche a pericolosi compromessi politici.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago