MONDO

Donne come mucche: è bufera sullo spot sudcoreano

Il più grande marchio lattiero-caseario della Corea del Sud è stato costretto a scusarsi per una pubblicità che raffigurava le donne come mucche.

La clip inizia con un uomo con una telecamera che vaga per la campagna.

Siamo finalmente riusciti a catturarli con la telecamera in un luogo di pulizia incontaminata“, dice una voce fuori campo maschile. Segue poi l’uomo, nascosto tra i cespugli, che filma un gruppo di donne che bevono da un ruscello e fanno yoga.
Quando l’uomo calpesta accidentalmente un ramoscello, le donne se ne accorgono e, improvvisamente, si trasformano in mucche.

Dopo aver affrontato un contraccolpo pubblico, la società ha rimosso la promozione da YouTube, ma da allora è diventata virale dopo essere stata ricaricata dagli utenti di Internet.

Le scuse dell’azienda che ha realizzato lo spot

Ci scusiamo sinceramente con tutti coloro che si sono sentiti a disagio con la pubblicità del latte pubblicata il mese scorso“, ha dichiarato la società madre di Seoul Milk, la Seoul Dairy Cooperative, in una scusa pubblicata online.

Stiamo accettando seriamente questa questione e condurremo una revisione interna e faremo molta attenzione per evitare che incidenti simili si verifichino in futuro“, ha aggiunto.

Questa non è la prima volta che Seoul Milk fa notizia per i motivi sbagliati.

Nel 2003, la compagnia ha messo in scena una performance in cui modelle nude si spruzzavano lo yogurt l’una contro l’altra. Il capo dell’ufficio marketing di Seoul Milk e le modelle che avevano preso parte all’evento sono stati multate per oscenità.

In Corea del Sud c’è un problema con le spy cam

La pubblicità ha scatenato un dibattito nazionale su questioni di sessismo e sensibilità di genere, ma la critica non si è limitata alle donne raffigurate come mucche.

Alcuni hanno anche espresso preoccupazione per l’uomo che filma di nascosto il gruppo di donne, con i crimini delle spy cam in Corea del Sud che sono aumentati negli ultimi anni.
Tanto che la prima cosa che fanno le donne quando vanno in un bagno pubblico in Corea del Sud è controllare eventuali spioncini o telecamere. Per sicurezza.

Perché il Paese è in preda a quella che è stata descritta come un’epidemia di telecamere spia. Le telecamere nascoste riprendono donne – e talvolta uomini – che si spogliano, vanno in bagno o persino negli spogliatoi di negozi di abbigliamento, palestre e piscine. I video vengono poi pubblicati online su siti pornografici pop-up.

Ogni anno vengono denunciati alla polizia più di 6.000 casi di cosiddetto spy cam porn e l’80% delle vittime sono donne. Ci sono anche degli arresti:: dei 6.465 casi segnalati l’anno scorso, 5.437 persone sono state arrestate.

Ma solo 119 di loro sono finiti in prigione: il 2% di quelli catturati.

 

 

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago