MONDO

Disordini in Francia in seguito alla morte di Nahel, fermate più di mille persone

Non accennano a placarsi i disordini in Francia in seguito alla morte di Nahel M., diciassettenne di origine franco-algerina ucciso da un agente di polizia per aver forzato un posto di blocco. Quella di oggi, sabato primo luglio, è stata la quarta notte caratterizzata da violenze e saccheggi. A poco o nulla sono serviti gli appelli che il presidente Emmanuel Macron ha rivolto ai genitori affinché tenessero in casa i propri figli adolescenti e lo stesso vale per il massiccio dispiegamento della sicurezza nelle strade. In totale sono state fermate più di 1.300 persone. Secondo quanto comunicato dal ministero dell’Interno, il numero esatto sarebbe 1.311, di cui 406 a Parigi e nella vicina banlieue. Inoltre, ci sono stati almeno 79 feriti tra poliziotti e gendarmi.

Gli scontri in Francia

Nel corso di una visita alla polizia e ai gendarmi a Mantes-la-Jolie, nella banlieue parigina, Gérald Darmanin, il ministro degli Interni francese, ha dichiarato che sarà la Repubblica a vincere. “Non confondo le poche migliaia di delinquenti con la stragrande maggioranza dei nostri connazionali che vivono nei quartieri popolari”, ha sottolineato. Ha poi riferito di violenze di “intensità molto minore” nella notte tra venerdì e sabato, in particolare nell’Ile-de-France.

Foto | EPA/SEBASTIEN NOGIER – Newsby.it

Nel corso della notte si sono verificati degli scontri tra la polizia e i giovani manifestanti a Vénissieux e a Villeurbanne, nella periferia di Lione. Sono stati poi segnalati dei saccheggi nel centro di Grenoble e di Saint-Etienne dove sono stati presi di mira negozi di abbigliamento, di ottica e di telefonia, oltre a gioiellerie. A Bondy, (Seine-Saint-Denis), nella banlieue parigina, un centinaio di giovani si è ritrovato per derubare il negozio di arredamento Conforama. La polizia ha dovuto effettuare diverse cariche per indurli a disperdersi.

Il sindaco di Nanterre: “Dovremo riflettere sulle condizioni di intervento delle Fdo”

Patrick Jarry, sindaco di Nanterre dal 2004, ha provato a contestualizzare i disordini nel corso di un’intervista concessa a Le Monde. “Ci troviamo di fronte a un episodio particolarmente drammatico, un momento molto difficile, che ci costringerà a riflettere sulle condizioni di intervento delle forze dell’ordine e in particolare di alcune forze dell’ordine, come quelle che martedì mattina sono intervenute facendo uso delle loro armi contro un adolescente, in totale violazione di tutte le disposizioni di legge”, ha spiegato il primo cittadino.

La nazionale di calcio della Francia: “La violenza non risolve niente”

Pur condannando l’assassinio di Nahel, il calciatore Kylian Mbappé e i Bleus della nazionale francese hanno espresso il proprio biasimo per le modalità della protesta. Dalla morte del diciassettenne “assistiamo all’espressione di una rabbia popolare di cui comprendiamo la sostanza, ma di cui non possiamo approvare la forma”. Per i Bleus, “la violenza non risolve niente, ancora meno quando si ritorce comunque e di continuo contro quelli che la esprimono, le loro famiglie, i loro amici e i loro vicini. Esistono altri modi pacifici e costruttivi per esprimersi”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

4 ore ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

3 settimane ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago