MONDO

Disastro ferroviario in Grecia, scontro tra 2 treni: è strage di passeggeri

Almeno 36 morti e 85 feriti. È il tragico bilancio dell’incidente ferroviario avvenuto nella tarda serata di ieri, poco prima di mezzanotte, in Grecia, vicino a Tempe, circa 380 chilometri a nord di Atene, lungo la linea Atene-Salonicco. I vigili del fuoco fanno sapere che le operazioni di salvataggio sono ancora in corso. Due ospedali della vicina città di Larissa sono stati posti in emergenza per accogliere i feriti, 25 dei quali sarebbero in gravi condizioni.

Foto di Pixabay | Michael Gaida

La dinamica dell’incidente

In base a quanto riferito dai vigili del fuoco, tre vagoni sono deragliati presso la cittadina di Larissa, nel centro del Paese, finendo in una scarpata, dopo lo scontro tra un treno merci e un convoglio che trasportava 350 passeggeri in viaggio tra Atene e Salonicco. Secondo il canale televisivo pubblico Ert, almeno una delle carrozze ha preso fuoco e diverse persone sono rimaste intrappolate.
Il governatore regionale Kostas Agorastos ha riferito che “più di 250 passeggeri sono stati trasferiti in autobus a Salonicco. Purtroppo – ha aggiunto – il numero di feriti e morti è probabile che sia alto“.

Foto di Pixabay | Michael Schwarzenberger

Il peggior incidente ferroviario in Grecia

Secondo i media greci, si tratta del “peggior incidente ferroviario che il Paese abbia mai conosciuto“. È stata avviata una vasta operazione di salvataggio: la polizia, 150 vigili del fuoco e 40 ambulanze si sono recate sul luogo dell’incidente per prestare i soccorsi. Impiegate anche gru e altri mezzi meccanici per cercare di sgomberare i detriti e sollevare i vagoni ribaltati. “Non ho mai visto niente di simile in tutta la mia vita. È tragico. Cinque ore dopo, troviamo ancora cadaveri“, ha riferito un soccorritore al lavoro sul luogo dell’incidente.
Non si è fatto attendere il commento della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
I miei pensieri sono rivolti al popolo greco dopo il terribile incidente ferroviario che ha provocato tante vittime ieri sera vicino a Larissa. Tutta l’Europa è in lutto con voi. Auguro anche una pronta guarigione a tutti i feriti“, ha scritto in un Tweet von der Leyen, aggiungendo in greco “siamo accanto a voi“. Tweet anche della presidente dell’Eurocamera Roberta Metsola: “Sono profondamente rattristata per il terribile incidente ferroviario avvenuto nei pressi di Larissa, in Grecia – ha commentato -. Le mie sincere condoglianze a tutte le vittime, alle loro famiglie e ai loro amici. Sono grata a tutti i soccorritori e al personale medico presente sul posto. I nostri pensieri sono rivolti al popolo greco dopo questo tragico evento“.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago