MONDO

Un diamante nero “spaziale” in vendita all’asta da Sotheby’s

La casa d’aste Sotheby’s si prepara a mettere all’asta Enigma, un diamante nero da 555.55 carati le cui origini sono avvolte dal mistero. Si ritiene che potrebbe essersi formato tra i due e i tre miliardi di anni fa, in seguito all’impatto di un meteorite o un asteroide con la Terra. Secondo Sotheby’s è piuttosto raro imbattersi in un diamante naturale sfaccettato di queste dimensioni. Tutte queste caratteristiche uniche rendono Enigma un oggetto alquanto ghiotto per i collezionisti, che dal 3 al 9 febbraio avranno finalmente la loro chance per portarselo a casa.

Prima di essere messo all’asta a Londra, il diamante sarà il fiore all’occhiello di alcune mostre che si terranno a Dubai e Los Angeles. Secondo le stime di Sotheby’s, Enigma potrebbe essere venduto per 5 milioni di dollari. Una cifra sicuramente elevata, ma abbastanza normale per i diamanti rari. L’anno scorso una gemma simile, Key 10138, è stata battuta all’asta a Hong Kong per 12,3 milioni di dollari. Il pagamento è stato fatto in criptovaluta.

Le caratteristiche del diamante

Sotheby’s spiega che Enigma è il diamante Fancy Black Natural Colour più grande al mondo. Una vera rarità, che di sicuro non passerà inosservata agli occhi dei collezionisti. Enigma, inoltre, è stato incluso nel Guinness dei Primati nel 2006 come il più grande diamante tagliato al mondo. L’identità dell’attuale proprietario della gemma, che l’ha acquistata più di vent’anni fa, è sconosciuta. Si sa solo che quando ne è entrato in possesso era allo stato grezzo e che sono in seguito è stata lavorata e tagliata in modo da assomigliare a un “hamsa”, la mano di Fatima. Si tratta di un amuleto a forma di palmo di mano considerato simbolo di protezione e buona fortuna in tutto il Medio Oriente.

Un altro mistero riguarda il luogo in cui è stato trovato il diamante, che non è mai stato reso noto. Sotheby’s ha però fatto un po’ di luce sulla questione, sottolineando che questi tipi di gemme si trovano solo in Brasile e nella Repubblica Centrafricana.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago