MONDO

Covid, Pechino rafforza le misure anti-contagio. Lockdown imminente?

Si complica la situazione in Cina: mentre a Pechino chiudono sempre più attività e comunità residenziali per prevenire nuovi casi di Covid, a Shanghai i cittadini sono sempre più frustrati dopo un mese di lockdown generalizzato. Alcuni di loro hanno protestato sbattendo pentole e padelle. Reuters ha chiesto all’amministrazione di Shanghai un commento sull’accaduto, senza ricevere alcuna risposta.

Il tracciamento dei contagi a Pechino

Nella capitale della Cina, le autorità stanno intensificando le attività di tracciamento dei contagi. L’obiettivo è individuare tempestivamente eventuali positivi e isolare le persone con cui sono entrati in contatto di recente. Joanna Szklarska, una donna polacca di 51 anni, ha raccontato a Reuters di essere stata mandata in un hotel per affrontare la quarantena, ma di essersene andata dopo aver scoperto che avrebbe dovuto condividere la stanza, in cui c’era un solo letto, con la sua vicina. Le autorità le hanno concesso di tornare a casa, ma hanno collegato un allarme alla sua porta d’ingresso, impedendole di fatto di lasciare l’abitazione. In un secondo momento le è stato chiesto di ritornare all’hotel, dove si era resa disponibile una stanza che non avrebbe dovuto condividere con nessun altro. “Qui nulla ha senso”, ha dichiarato la donna parlando al telefono con la redazione di Reuters.

Ci sarà un lockdown?

Nel corso di una conferenza stampa, le autorità sanitarie cinesi non hanno risposto a domande riguardanti la possibile implementazione di un lockdown a Pechino e le circostanze che potrebbero portare ad approvare una simile misura. Oggi, venerdì 29 aprile, è iniziato il terzo giro di tamponi nel distretto di Chaoyang, il primo in cui sono iniziati i test di massa. Nella maggior parte degli altri distretti questa fase inizierà domani. Le autorità hanno chiuso vari isolati, impedendo ai residenti di abbandonarli. È stato anche vietato l’accesso ad alcune spa, palestre e librerie. Anche vari cinema e almeno due centri commerciali risultano chiusi al pubblico.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago