Covid, Commissione UE: “Con Moderna altre 160 milioni di dosi”

[scJWP IdVideo=”9EsXU6Gn-Waf8YzTy”]

Ieri la Commissione europea ha rilasciato un’autorizzazione condizionata all’immissione in commercio per il vaccino anti Covid-19 sviluppato da Moderna, il secondo vaccino autorizzato nell’UE. Questa autorizzazione segue una raccomandazione scientifica positiva basata su una valutazione approfondita della sicurezza, efficacia e qualità del vaccino da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ed è approvata dagli Stati membri. Con il vaccino Moderna, il secondo ora autorizzato nell’UE, ci saranno ulteriori 160 milioni di dosi. Oltre alle 300 milioni di dosi di Biontech-Pfizer, il primo ad essere autorizzato lo scorso 21 dicembre. Altri vaccini arriveranno. L’Europa ha assicurato fino a due miliardi di dosi di potenziali vaccini anti Covid“. Così il portavoce della Commissione europea, Stefan De Keersmaecker.

L’approvazione del vaccino di Moderna

Il vaccino di Moderna ha ricevuto il via libera anche dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e dell’Agenzia Europea del farmaco (Ema).  “L’Ema ha raccomandato la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti Covid-19 di Moderna per prevenire la malattia nelle persone a partire dai 18 anni di età. Questo è il secondo vaccino Covid-19 che l’Ema ha raccomandato per l’autorizzazione”, si legge in una nota dell’agenzia. L’Ema ha anche sottolineato che la qualità e la sicurezza del vaccino sono state valutate dal Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp). Quest’ultimo “ha raccomandato per consenso la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionale formale da parte della Commissione europea”.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago