[scJWP IdVideo=”9EsXU6Gn-Waf8YzTy”]
“Ieri la Commissione europea ha rilasciato un’autorizzazione condizionata all’immissione in commercio per il vaccino anti Covid-19 sviluppato da Moderna, il secondo vaccino autorizzato nell’UE. Questa autorizzazione segue una raccomandazione scientifica positiva basata su una valutazione approfondita della sicurezza, efficacia e qualità del vaccino da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ed è approvata dagli Stati membri. Con il vaccino Moderna, il secondo ora autorizzato nell’UE, ci saranno ulteriori 160 milioni di dosi. Oltre alle 300 milioni di dosi di Biontech-Pfizer, il primo ad essere autorizzato lo scorso 21 dicembre. Altri vaccini arriveranno. L’Europa ha assicurato fino a due miliardi di dosi di potenziali vaccini anti Covid“. Così il portavoce della Commissione europea, Stefan De Keersmaecker.
Il vaccino di Moderna ha ricevuto il via libera anche dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e dell’Agenzia Europea del farmaco (Ema). “L’Ema ha raccomandato la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti Covid-19 di Moderna per prevenire la malattia nelle persone a partire dai 18 anni di età. Questo è il secondo vaccino Covid-19 che l’Ema ha raccomandato per l’autorizzazione”, si legge in una nota dell’agenzia. L’Ema ha anche sottolineato che la qualità e la sicurezza del vaccino sono state valutate dal Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp). Quest’ultimo “ha raccomandato per consenso la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionale formale da parte della Commissione europea”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…