MONDO

Covid, aprire finestre per almeno 10 minuti ogni ora: la nuova regola in UK

Aprire le finestre per almeno 10 minuti ogni ora quando abbiamo ospiti a casa. Un gesto semplice, ma efficace, per prevenire il contagio da Covid-19 con l’avvicinarsi dell’inverno. Con il pieno supporto di medici e scienziati, il governo britannico è pronto a lanciare in questi giorni una vera e propria campagna dedicata a questa semplice misura.

Aprire le finestre? Un gesto semplice ma efficace

Arieggiare la casa, specialmente quando abbiamo ospiti, è fondamentale per aiutare a disperdere le particelle del virus. Lo hanno confermato molti studi con accordo quasi unanime della comunità scientifica. La continua ventilazione avrebbe infatti l’effetto di ridurre significativamente la presenza di minuscole particelle virali sospese nell’aria. Si tratta del cosiddetto “aerosol“, o trasmissione “airborne“: veicolo di contagio molto pericoloso, in particolare negli ambienti chiusi.

Regno Unito, la campagna per arieggiare la casa

Mentre i contagi aumentano in quasi tutta Europa, il governo britannico corre ai ripari, finanziando una campagna su tutte le piattaforme multimediali. A breve sarà lanciato anche un breve cortometraggio con lo scopo di incoraggiare le persone a ventilare la propria casa e aiutare le particelle del virus a disperdersi. Il video mostrerà come il coronavirus possa accumularsi in uno spazio chiuso, laddove una persona infetta sta parlando con qualcun altro.

Ventilare la casa: il dibattito degli esperti

Azioni piccole ma importanti possono aiutarci a proteggerci dal Covid-19. Fare le vaccinazioni, indossare una copertura per il viso in spazi chiusi e fare regolarmente i test Covid-19 fanno una differenza importante. Ma è anche fondamentale non trascurare il valore della ventilazione“, ha spiegato il vice direttore medico Thomas Waite.

Con l’inverno che si avvicina rapidamente e le persone che trascorrono più tempo in casa, è fondamentale – ha sottolineato Waite – che tutti comprendano l’importanza di utilizzare la ventilazione. Quindi, l’apertura regolare delle finestre, anche se solo per pochi minuti, per mantenere l’aria in movimento e prevenire le infezioni“.

Il dottor Chaand Nagpaul, direttore della British Medical Association, ha accolto con favore la campagna. Ma ha aggiunto: “Riteniamo che l’azione dovrebbe andare oltre una campagna, stabilendo standard espliciti per la ventilazione negli spazi pubblici, compreso l’uso appropriato di monitor di CO2 per valutare livelli adeguati di ventilazione”. Inoltre, “ci dovrebbero anche essere risorse e linee guida per le imprese in modo che possano implementare i cambiamenti“.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

33 minuti ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago