MONDO

Covid, a Shanghai si avvicina la fine del lockdown

Le autorità di Shanghai hanno iniziato a smantellare le barricate attorno ai complessi residenziali e a rimuovere il nastro segnaletico dalle piazze e dagli edifici. Per gli oltre 25 milioni di abitanti della metropoli si tratta di un enorme passo avanti, perché indica che la fine del lungo lockdown è ormai imminente. Mancano solo poche ore alla mezzanotte del primo giugno, quando molte delle restrizioni adottate negli ultimi mesi per contrastare i contagi da coronavirus Sars-CoV-2 saranno rimosse. Ieri, lunedì 30 maggio, alcune persone sono state autorizzate a lasciare l’area in cui vivono per fare una breve camminata e concedersi una birra e un gelato nelle strade deserte.

A Shanghai il ritorno alla normalità è solo parziale

Per gli abitanti di Shanghai, gli ultimi due mesi sono stati difficilissimi. Il lockdown ha costretto molti di loro ad affrontare delle importanti perdite economiche e un forte stress, dovuto soprattutto alle difficoltà legate agli approvvigionamenti di cibo o all’accesso ai trattamenti sanitari. Da domani, mercoledì 1 giugno, la vita nella città cinese dovrebbe tornare alla normalità: i mezzi pubblici riprenderanno a funzionare e i cittadini potranno andare a lavorare senza temere ripercussioni. “Ora che sto per riprendere a lavorare, mi sento un po’ nervoso”, ha raccontato Joseph Mark, un cittadino di Shanghai che lavora nel settore dell’educazione. “È difficile credere che stia davvero succedendo”, ha aggiunto.

Il ritorno alla normalità non è però totale e riguarda solo i cittadini che vivono nelle aree a basso rischio (si parla di circa 22.5 milioni di persone), che dovranno comunque continuare a indossare la mascherina ed evitare il più possibile gli assembramenti. Inoltre, i ristoranti resteranno ancora chiusi, le palestre riapriranno più avanti e i negozi potranno operare solo al 75% della capienza normale. Come se non bastasse, i cittadini dovranno sottoporsi a un tampone ogni 72 ore per poter utilizzare i trasporti urbani ed entrare nei locali pubblici. Chiunque risulterà positivo dovrà rispettare un periodo di quarantena e lo stesso dovranno fare anche i suoi contatti più stretti. Gli ultimi dati disponibili indicano che il 30 maggio si sono verificati 31 casi di Covid, in calo rispetto i 67 del giorno precedente.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago