Cos’è il turismo del parto e perchè tante donne russe scelgono l’Argentina
Fino a qualche tempo fa la meta era Miami, oggi la scelta migliore è l'Argentina. Scopriamo perchè così tante donne russe emigrano per partorire

Immagine | Pixabay @r_P
Da ormai quasi un anno, ogni giorno una trentina di donne russe incinte arrivano in Argentina, nel 2022 se ne sono contate più di 2.500, e nella previsione di quest’anno si pensa si possa giungere fino alle 10.000 unità. Ma perchè tante donne russe scelgono l’Argentina per far nascere i loro figli? Questa pratica ha ovviamente a che fare con la guerra, ma non solo, scopriamo allora perchè tante donne russe fanno nascere i propri figli in Argentina.

Il problema del passaporto
Dopo la guerra iniziata con l’Ucraina ormai quasi un anno fa, il passaporto russo è diventato inutilizzabile per attraversare tanti confini. Per questo molte famiglie, soprattutto quelle che possono permetterselo, hanno deciso, per il bene e il futuro dei propri figli, di garantire loro un doppio passaporto, che permetta alle nuove generazioni di muoversi più liberamente. Per questo è stato scelto un paese come l’Argentina, con la sua legislatura che permette di ottenere la cittadinana a chiunque nasca sul territorio, con la possibilità, inoltre, di garantire anche ai genitori di ottenere il passaporto argentino in tempi brevi.
Il turismo del parto
Questa pratica è stata definita “turismo del parto”, considerando che oltre alle spese per il viaggio aereo, le famiglie russe si sobbarcano anche il costo di cliniche private per la nascita del bambino, con costi che variano dai 5.000 fino ai 30.000 dollari. In questo modo quindi il nascituro, e di conseguenza anche i genitori, potranno accedere al passaporto del paese sudamericano, che a differenza di quello russo, permette ad oggi l’ingresso senza visto in 171 paesi in questo momento off limits per i cittadini di Mosca.

Argentina terra promessa
Questa non è del tutto una novità però nella storia russa, prima del conflitto con l’Ucraina infatti, le donne gravide sceglievano soprattutto gli Stati Uniti per partotire, nello specifico Miami, in modo da ottenere la doppia cittadinanza americana e russa. Per ovvie ragioni questa pratica al momento non è più percorribile, con le famiglie russe che hanno quindi dirottato il loro viaggio più a sud, verso l’Argentina. Il paese di Diego Maradona e Lionel Messi infatti, ha politiche molto aperte in tema di migranti, oltre ad una buona struttura sanitaria. Per tutti questi motivi si è stimato un tasso record di incremento del 25% circa di turismo medico in Argentina, al quale, come abbiamo visto, contribuiscono fortemente le famiglie russe, mai come oggi alla ricerca di un passaporto che permetta loro di viaggiare liberamente in tempi così difficili.